Accordo+AIR-Comune%2C+a+Casagiove+tornano+i+trasporti+pubblici
casertanotiziecom
/trasporti/2022/02/04/accordo-air-comune-a-casagiove-tornano-i-trasporti-pubblici/amp/

Accordo AIR-Comune, a Casagiove tornano i trasporti pubblici

Tornano i trasporti pubblici a Casagiove grazie all’accordo tra Air Campania e l’Amministrazione comunale, ufficializzato questa mattina nel corso di una conferenza stampa presso la sede del Comune.

Da lunedì 7 febbraio, e per un mese, i cittadini di Casagiove viaggeranno gratis a bordo dei bus di AIR sulla linea n° 43 che collega Caserta-Casagiove-Santa Maria Capua Vetere.

Otto le corse giornaliere di andata e ritorno con partenza da via Fanin/via Passionisti (dalle 6.35 alle 19.30) e fermate per salita e discesa in via Santoro, via Lazio, Piazza Vanvitelli, via Sardegna, via Torrino, via Appia, via Roma, via Venezia, Piazza Silvagni, via Iovara, via Castiello, via XXV Aprile e via Caduti sul Lavoro.

Favorire la mobilità sostenibile ed incoraggiare l’adozione di modelli di vita virtuosi, questo l’obiettivo alla base dell’accordo siglato tra l’Amministratore Unico di AIR, Anthony Acconcia, e l’Amministrazione di Casagiove guidata dal sindaco Giuseppe Vozza.

Il rapporto 2021 dell’Agenzia europea dell’ambiente premia gli spostamenti con i bus per il trasporto dei passeggeri su strada, tenuto conto che viaggiare con un’auto a benzina o diesel, soprattutto se si viaggia da soli, può essere più dannoso.

«Ben vengano iniziative di questo tipo. L’attivazione, dopo anni, dei trasporti pubblici da parte del Comune restituisce ai cittadini un servizio pubblico importante. Al tempo stesso è evidente la spinta alla mobilità sostenibile, segno di attente politiche green da parte degli amministratori sul territorio – ha commentato l’A.U. di Air, Anthony Acconcia -. Nel solco tracciato dall’Europa, bisogna accelerare sulla transizione verso una mobilità più pulita e spostamenti più sostenibili. In questo contesto una grande opportunità viene offerta dal PNRR, che destina fondi al Tpl. Ma per rendere efficace il cambiamento verso la mobilità sostenibile è necessario anche che i cittadini modifichino le loro abitudini».

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago