Viabilit%C3%A0+a+servizio+della+zona+ASI+e+di+12+comuni+di+Terra+di+Lavoro%2C+Zannini+annuncia+fondi+per+19+milioni
casertanotiziecom
/trasporti/2022/04/07/viabilita-a-servizio-della-zona-asi-e-di-12-comuni-di-terra-di-lavoro-zannini-annuncia-fondi-per-19-milioni/amp/

Viabilità a servizio della zona ASI e di 12 comuni di Terra di Lavoro, Zannini annuncia fondi per 19 milioni

Con delibera n.147 del 30 marzo scorso, la Giunta Regionale della Campania ha approvato una serie di interventi di fondamentale importanza per potenziare e mettere in sicurezza il tessuto viario della zona Asi di Caserta e di 12 comuni di Terra di Lavoro.

Ad annunciarlo è Giovanni Zannini, presidente della VII Commissione Ambiente, Energia e Protezione Civile del Consiglio regionale della Campania, che ha seguito fino ad oggi l’intera procedura avviata dalla Regione Campania con il bando a valere sull’annualità 2019 e conclusasi ora con la delibera dell’esecutivo del presidente De Luca, dopo che, lo scorso dicembre, il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) aveva concluso l’istruttoria e la verifica sui progetti candidati a finanziamento.

“Per la sola provincia di Caserta sono previsti svariati interventi per un totale di circa € 19.319.994,37, a beneficio del Consorzio Asi di Caserta (€ 6.585.465,22) e dei Comuni di Alife (€ 358.941,50), Capriati a Volturno (€ 639.000,00), Casaluce (€ 996.640,15), Conca della Campania (€ 457.000,00), Liberi (€ 999.200,00), Pontelatone (€ 585.000,00), Portico di Caserta (€ 500.000,00), Presenzano (€ 420.000,00), Raviscanina (€ 2.984.030,27), Sant’Angelo di Alife (€ 2.847.908,54), Valle Agricola (€ 999.991,70) e Villa di Briano (€ 946.816,99 ) che avevano partecipato al bando nel 2019.

Tra questi figurano alcuni interventi strategici per i territori e le Comunità locali, così come sono stati finanziati tutti i progetti presentati al bando piccoli comuni dagli enti con meno di 2 mila abitanti. Un altro impegno mantenuto dalla Giunta De Luca per la viabilità dei nostri territori”, dichiara il consigliere regionale.

“Ora tocca ai comuni beneficiari delle risorse avviare le procedure per la messa a gara e l’affidamento dei lavori entro i prossimi mesi quando, tra l’altro, sarà emanato un nuovo bando per le messa in sicurezza delle strade coni fondi a valere sulle annualità 2022/2023”, conclude Zannini (De Luca Presidente).

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago