In+completamento+pubblica+illuminazione+e+videosorveglianza+dell%26%238217%3Barea+PIP+di+San+Benedetto
casertanotiziecom
/trasporti/2023/08/09/in-completamento-pubblica-illuminazione-e-videosorveglianza-dellarea-pip-di-san-benedetto/amp/
Trasporti

In completamento pubblica illuminazione e videosorveglianza dell’area PIP di San Benedetto

Caserta. Sono in fase di completamento tutti gli interventi di carattere infrastrutturale previsti per il miglioramento dell’Urbanizzazione Primaria del P.I.P. (Piano degli Interventi Produttivi) di San Benedetto, realizzate con risorse del Fondo Aree Sottoutilizzate – programma 2004/2007 della Regione Campania, per circa 696mila euro. Oltre alle opere già realizzate, è stata completata l’attività di installazione di tutti gli apparecchi per l’illuminazione pubblica stradale previsti nel progetto di fattibilità tecnica ed economica.

I lavori di miglioramento delle opere dell’Area Pip di San Benedetto sono stati promossi dall’Amministrazione Marino nell’ambito delle attività di programmazione per lo sviluppo delle attività produttive del territorio. Al fine di migliorare la funzionalità complessiva dell’opera del Piano degli Interventi Produttivi di San Benedetto e tenendo conto del collegamento strategico con il Policlinico, oltre al miglioramento dell’impianto di pubblica illuminazione dotato di corpi a led, si sta provvedendo all’installazione di un moderno sistema di videosorveglianza collegato agli uffici del Comando di Polizia Municipale.

Nel complesso, tra opere già consegnate alla città e quelle in fase di completamento, sono stati programmati e realizzati interventi tra cui spazi pubblici, impianti fognari, pavimentazione stradale, marciapiedi, segnaletica verticale e orizzontale, sistemazione a verde, oltre a un impianto di pubblica illuminazione in via di completamento realizzato con tecniche innovative, un parcheggio e un sistema di videosorveglianza ad alta definizione.

“Le strategie e la programmazione – dichiara il Sindaco Carlo Marino – messe in atto in questi anni stanno dando i loro frutti. Stiamo accelerando per la conclusione degli ultimi tasselli di un progetto nato da una sinergia istituzionale con la Regione Campania, che ci ha permesso – continua il Sindaco Marino – di attuare un’importante implementazione al progetto iniziale in ottica di innovazione, anche in vista delle novità che riguardano il taglio del nastro dell’area didattica del Policlinico. Come Amministrazione, insieme alla Regione Campania, prevediamo infrastrutture moderne di mobilità su strada e su ferro. Stiamo, quindi, realizzando quel modello sostenibile di città – conclude il Sindaco Marino – che giova alle imprese e ai singoli cittadini.”

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

20 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago