TPL%2C+completata+la+fusione%3A+nasce+AIR+Campania+Spa
casertanotiziecom
/trasporti/2023/09/06/tpl-completata-la-fusione-nasce-air-campania-spa/amp/
Trasporti

TPL, completata la fusione: nasce AIR Campania Spa

Napoli. Si chiama AIR Campania Spa, è la società regionale di Tpl nata dalla fusione tra AIR Spa e AIR Campania Srl, che ha come socio unico la Regione Campania e un capitale sociale di oltre 30.5 milioni di euro.

Con la sottoscrizione dell’atto è stato completato l’iter della fusione inversa, con l’incorporazione della controllante da parte della controllata, avviato lo scorso aprile con la Delibera di Giunta, approvata dal Consiglio Regionale, relativa alla riorganizzazione societaria.

«Con la fusione ci rafforziamo sotto il profilo patrimoniale. Una migliore solidità economica consente una maggiore crescita e competitività. Da oggi siamo uno dei più importanti player del Tpl e proveremo a consolidarci partecipando anche alle gare fuori regione. L’azienda unica, inoltre, garantisce processi decisionali più snelli per effetto della riduzione della catena di comando e una maggiore efficienza sul piano economico. Con la fusione si completa un percorso virtuoso voluto dalla Regione Campania, che non sarebbe stato possibile senza gli indirizzi del governatore De Luca e il sostegno del presidente della Commissione Trasporti, Luca Cascone, ai quali vanno i miei ringraziamenti», ha dichiarato l’Amministratore Anthony Acconcia.

AIR Campania, che conta un capitale umano di circa 1.200 dipendenti, gestisce il trasporto pubblico locale su gomma assicurando i servizi nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno; i collegamenti con Campobasso, Foggia, Isernia ed è in attesa della nuova autorizzazione del MIT per riprendere le corse verso Roma. Inoltre, gestisce l’impianto della funicolare di Montevergine. Percorre 30 milioni di km l’anno e registra un totale di 16 milioni di passeggeri. La società, proprietaria delle Autostazioni di Avellino e Grottaminarda, dispone di una flotta di 700 bus, che sarà ulteriormente ringiovanita, a partire da metà settembre, con l’arrivo di 200 nuovi pullman a basse emissioni.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

20 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago