Cervino. Sono, ufficialmente, partiti i lavori di restyling e relamping sul territorio comunale: al via i primi scavi per l’ammodernamento e l’efficientamento della pubblica illuminazione. Gli interventi, che rientrano in un finanziamento regionale, di cui l’Ente è risultato destinatario per un importo di 1 milione e 80 mila euro, comporteranno l’installazione di lampioni ecologici e di design, con l’impiego della tecnologia a LED.
Le operazioni saranno realizzate, complessivamente, in dieci strade, traducendosi in una serie di attività più o meno intense, in funzione delle criticità registrate nelle diverse località interessate. In particolare, il progetto include i seguenti tratti: via Ponte Grotta, dove si provvederà alla creazione ex novo dell’impianto, attraverso la collocazione di pali stilizzati e l’utilizzo dell’illuminazione a LED; pali stilizzati e corpi illuminanti a LED, con punta blu, saranno collocati lungo via Cervino, via Principe Umberto, via Giosuè Borsi e via Roma; i corpi illuminanti a LED andranno a sostituire le lampade obsolescenti in via Mariangela Bove, via Piscitelli, via Verdoni, via Aldo Moro e piazza Vanvitelli.
Le opere sono state disposte dal sindaco Giuseppe Vinciguerra e dall’Amministrazione, nella persona dell’assessore alla Pubblica Illuminazione Francesco Piscitelli congiuntamente all’assessore ai Lavori Pubblici Martuccio Serino, con particolare riferimento all’inclusione di via Ponte Grotta, fino a via Principe Umberto, per finalità relative alla sicurezza stradale, considerando la scarsa visibilità nelle ore notturne e la conseguente pericolosità del tratto stradale. La conclusione è fissata in un arco di tempo pari a novanta giorni, entro il 31 dicembre 2023, salvo eventuali proroghe della Regione Campania.
“Si concretizza un punto cruciale del nostro programma – ha dichiarato il primo cittadino. Soprattutto, dopo anni di disagi, si garantisce alla comunità un servizio essenziale e pienamente efficiente sul territorio. I vantaggi sono molteplici e di grande spessore. Si va dalla salvaguardia ambientale alla valorizzazione paesaggistica e, ancora, dalla riduzione dei costi alla guida sicura, in strade ben illuminate, per la tutela degli utenti. Siamo soddisfatti del risultato, frutto di un impegno quotidiano che ci vede lavorare in sinergia, con l’obiettivo di cambiare in meglio il nostro Comune”.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…