Caserta%2C+nuovo+piano+parcheggi+a+partire+dal+primo+ottobre
casertanotiziecom
/trasporti/2023/09/14/caserta-nuovo-piano-parcheggi-a-partire-dal-primo-ottobre/amp/
Trasporti

Caserta, nuovo piano parcheggi a partire dal primo ottobre

Caserta. Dal prossimo 1° ottobre, data in cui partirà il nuovo e innovativo sistema di parcheggi e mobilità della Città di Caserta, 44 dipendenti della società concessionaria del servizio potranno elevare sanzioni non solo agli automobilisti all’interno delle strisce blu ma anche per divieto di sosta.

Stamani, presso il Belvedere di San Leucio, ha avuto inizio un corso di formazione per i lavoratori che dal 1° ottobre si occuperanno del controllo delle aree di sosta. Al termine di tale corso, il Sindaco di Caserta, Carlo Marino, sottoscriverà un decreto attraverso il quale sarà data la possibilità ai 44 dipendenti della società concessionaria di effettuare sanzioni anche nei confronti degli automobilisti che sosteranno in tutti gli spazi in cui vige il divieto di sosta, ovvero sulle strisce pedonali, negli stalli riservati ai disabili, ai residenti o in doppia fila.

Al Belvedere, in occasione dell’inizio del corso di formazione, erano presenti il Vicesindaco e Assessore alla Mobilità, al Trasporto Pubblico e ai Parcheggi, Emiliano Casale, e l’Assessore alla Polizia Municipale, al Traffico e alla Viabilità, Massimiliano Marzo.

“Dal 1° ottobre – ha spiegato Casale – ci attende una vera e propria rivoluzione del sistema di mobilità in città, con l’avvio di un progetto di grande portata, dal forte carattere innovativo, che non riguarderà solo i parcheggi ma tutta una serie di attività che condurranno la città verso una fase completamente nuova per quel che concerne il trasporto locale. L’eccezionale novità è che, a seguito del corso di formazione che è partito oggi, avremo 44 persone in grado di poter fare le multe, oltre che all’interno delle strisce blu dedicate al parcheggio, anche per divieto di sosta. Potranno sanzionare, infatti, chi sosterà negli spazi riservati ai disabili, ai residenti, sulle strisce pedonali o in doppia fila.

Si tratta di una novità di grande importanza, di una vera svolta, che ci consentirà di avere in strada, in pratica, 44 ausiliari del traffico, che, grazie al loro lavoro, contribuiranno in maniera importante a garantire il rispetto delle regole del codice della strada, favorendo una circolazione più ordinata e scoraggiando fortemente il fenomeno della sosta selvaggia. Queste risorse rappresenteranno un significativo supporto alle attività compiute dalla Polizia Municipale”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

16 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago