Caserta%2C+al+via+il+cantiere+per+la+pista+ciclabile+che+collegher%C3%A0+via+G.M.+Bosco+alla+biblioteca+comunale
casertanotiziecom
/trasporti/2023/10/18/caserta-al-via-il-cantiere-per-la-pista-ciclabile-che-colleghera-via-g-m-bosco-alla-biblioteca-comunale/amp/
Trasporti

Caserta, al via il cantiere per la pista ciclabile che collegherà via G.M. Bosco alla biblioteca comunale

Caserta. Partiranno domani, giovedì 19 ottobre, i lavori per la realizzazione della pista ciclabile che collegherà via G.M. Bosco alla Biblioteca Comunale, passando per Piazza Cattaneo, Piazza Pitesti, Via Leonardo Da Vinci, Viale Gallicola, Viale Michelangelo e Via Lodati.

Il progetto, che verrà realizzato con fondi Pnrr, rappresenta uno strumento per potenziare la mobilità alternativa (pedonale e ciclabile), in costante aumento ed estensione negli ultimi anni. Questo percorso ciclabile si somma a quanto già effettuato dall’Amministrazione Comunale in Corso Giannone, Via Verdi e via Renella e precederà altri interventi che consentiranno di collegare tutte le zone della città. Non vanno dimenticati, poi, i lavori che, nell’ambito del Pinqua, consentiranno di allocare delle piste ciclabili all’interno del Quartiere Acquaviva.

Questa nuova pista ciclabile si collegherà a quella già esistente in Corso Giannone e ha come finalità la connessione, ciclabile bidirezionale, della zona semiperiferica nord-est di Caserta al centro della città, incentivando l’utilizzo della bicicletta in sicurezza per gli spostamenti urbani da e verso questa zona.

L’obiettivo fondamentale del progetto è quindi quello di aumentare il numero di ciclisti, oltre ad incrementare l’estensione delle piste e degli itinerari ciclabili, incentivare il trasporto e la mobilità intermodale, aumentare l’uso della bicicletta per gli spostamenti di tutti i giorni (inclusi gli spostamenti casa/lavoro e casa/scuola). Il potenziamento dei percorsi ciclabili intende anche favorire i collegamenti tra il centro e la periferia con la Reggia e gli altri poli di interesse culturale della città e favorire una mobilità green, riducendo le emissioni di CO2.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

7 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago