Caserta%3A+terminal+bus+e+museo+in+ex+Canapificio%2C+nuova+Giunta+accelera
casertanotiziecom
/trasporti/2024/09/06/caserta-terminal-bus-e-museo-in-ex-canapificio-nuova-giunta-accelera/amp/
Trasporti

Caserta: terminal bus e museo in ex Canapificio, nuova Giunta accelera

Caserta. La nuova Giunta Comunale, che si è riunita stamani per la prima volta, ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra il Comune e Air Campania, che prevede la realizzazione di un hub multiservizi e un polo museale nell’area dell’ex Canapificio in Viale Ellittico. Il progetto, del valore di 44 milioni di euro e interamente finanziato dalla Regione Campania, vedrà la creazione di un terminal bus, di un vero e proprio polo multiservizi, pronto a diventare il cuore delle smart city del futuro, grazie a soluzioni tecniche e progettuali che favoriranno accessibilità e intermodalità. Contestualmente, nell’area sarà realizzato un polo museale che descriverà e conserverà la coltura della canapa e le tradizioni agricole, sociali, storiche e culturali alla stessa legate. Gli interventi saranno effettuati su terreni di proprietà della Regione Campania, del Comune di Caserta e di Rete Ferroviaria Italiana (RFI).

Accanto al terminal bus e al polo museale, troverà spazio un annesso centro di accoglienza turistica che integrerà diverse funzioni complementari e di supporto. Un centro che, oltre ad accogliere i visitatori, fungerà da volano economico di realtà locali e che sponsorizzerà i siti turistici territoriali di maggior importanza che ruotano intorno all’attrazione principale della Reggia di Caserta, ovvero il Belvedere di San Leucio, il Borgo medievale di Casertavecchia e l’Acquedotto Carolino.

Il terminal sarà dotato di: sala d’attesa per i viaggiatori, ufficio biglietteria, uffici, collegamento ciclopedonale, colonnine di ricarica per bus ed auto, stalli per bus, postazioni per il bike-sharing, verde attrezzato, pensiline marciapiedi e monitor per le informazioni al pubblico.

È prevista, poi, la realizzazione di un collegamento pedonale tra il piazzale antistante il complesso dell’ex Canapificio ed il parcheggio sotterraneo Piazza Carlo di Borbone.

Dopo l’approvazione del protocollo d’intesa, che sancisce la piena collaborazione tra il Comune di Caserta e Air Campania per la realizzazione di questa struttura strategica, si provvederà alla convocazione della conferenza dei servizi.

“Siamo di fronte ad un progetto imponente, – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – destinato a cambiare completamente il sistema del trasporto e dell’accoglienza nella città di Caserta. Avremo un terminal bus all’avanguardia, ma anche spazi per il polo museale dedicato alla canapa e alle principali eccellenze del nostro territorio. Ci saranno, poi, tutti quei servizi utili alla promozione del patrimonio artistico-culturale ed enogastronomico del Capoluogo e dell’intera provincia. Si tratta di un’infrastruttura cruciale, un punto di riferimento per l’intermodalità, che va a recuperare un’area in stato di abbandono e fa il paio con il grande progetto di riqualificazione della stazione ferroviaria, programmato da RFI. Un intervento che si inserisce all’interno di una più ampia opera di potenziamento delle infrastrutture di carattere sociale che nasceranno in zona. Penso all’asilo nido che realizzeremo in Via Martiri di Bellona e a nuove strutture dedicate alla formazione e all’assistenza ai più deboli. È una svolta per Caserta, una tappa importante nell’ambito di un processo di crescita e sviluppo che è già in atto”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

4 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago