Co.As.Ca.%3A+che+fine+hanno+fatto+i+nuovi+mezzi+pubblici+e+il+nuovo+piano+di+mobilit%C3%A0%3F
casertanotiziecom
/trasporti/mobilita/2023/11/29/co-as-ca-che-fine-hanno-fatto-i-nuovi-mezzi-pubblici-e-il-nuovo-piano-di-mobilita/amp/
Mobilità

Co.As.Ca.: che fine hanno fatto i nuovi mezzi pubblici e il nuovo piano di mobilità?

Caserta. Riceviamo e pubblichiamo lettera con richiesta di chiarimenti che il Co.As.Ca. – Coordinamento Associazioni Casertane, sottopone al Sindaco della città di Caserta, avv. Carlo Marino; al Presidente della Air Campania, dott. Anthony Acconcia e per copia all’assessore alla mobilità, Emiliano Casale, relativa al trasporto pubblico e alla mobilità nel capoluogo casertano.


Il Coasca è stato sempre molto attento alle questioni sociali e civili che interessano i cittadini del territorio casertano; dopotutto la propria mission è sempre stata indirizzata ad offrire il proprio contributo per il bene comune.

La questione dei trasporti pubblici del servizio urbano è stato uno degli argomenti che ha sempre sollecitato i nostri interessi.

Nella recente conferenza stampa (6 novembre), alla presenza del Presidente della Regione Campania è stato dato notizia del rinnovo del parco dei mezzi a livello regionale (in particolare quello casertano) e la presentazione del nuovo piano di mobilità nell’ambito della città di Caserta, che sarebbe andato in vigore il 20 novembre 2023. Tale piano avrebbe dato attuazione anche a un nuovo dispositivo di traffico, consentendo ai cittadini casertani di utilizzare al meglio i mezzi pubblici.

Indubbiamente queste notizie hanno suscitato tutta la nostra soddisfazione in quanto avrebbero apportato sostanziali miglioramenti alla qualità di vita del nostro territorio, che da molto tempo necessita di una completa risistemazione dei trasporti pubblici. Per l’occasione, il Coasca si era fatto promotore di un dibattito pubblico dove doveva essere illustrato alle Associazioni territoriali il nuovo piano traffico.

Ma il 20 novembre è arrivato e non è successo niente di quello preventivato. Preoccupati della situazione che col passare del tempo non può che aggravare la situazione, vi sottoponiamo le seguenti domande: chiarimenti pertinenti sulla mancata introduzione del nuovo piano traffico, definizione dei nuovi tempi e modi di attuazione del piano traffico, disponibilità ad incontrare le Associazione in un dibattito pubblico. In attesa dei chiarimenti richiesti, si saluta cordialmente. – Marcello Natale, presidente Co.As.Ca. – Coordinamento Associazioni Casertane.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago