Co.As.Ca.%3A+che+fine+hanno+fatto+i+nuovi+mezzi+pubblici+e+il+nuovo+piano+di+mobilit%C3%A0%3F
casertanotiziecom
/trasporti/mobilita/2023/11/29/co-as-ca-che-fine-hanno-fatto-i-nuovi-mezzi-pubblici-e-il-nuovo-piano-di-mobilita/amp/
Mobilità

Co.As.Ca.: che fine hanno fatto i nuovi mezzi pubblici e il nuovo piano di mobilità?

Caserta. Riceviamo e pubblichiamo lettera con richiesta di chiarimenti che il Co.As.Ca. – Coordinamento Associazioni Casertane, sottopone al Sindaco della città di Caserta, avv. Carlo Marino; al Presidente della Air Campania, dott. Anthony Acconcia e per copia all’assessore alla mobilità, Emiliano Casale, relativa al trasporto pubblico e alla mobilità nel capoluogo casertano.


Il Coasca è stato sempre molto attento alle questioni sociali e civili che interessano i cittadini del territorio casertano; dopotutto la propria mission è sempre stata indirizzata ad offrire il proprio contributo per il bene comune.

La questione dei trasporti pubblici del servizio urbano è stato uno degli argomenti che ha sempre sollecitato i nostri interessi.

Nella recente conferenza stampa (6 novembre), alla presenza del Presidente della Regione Campania è stato dato notizia del rinnovo del parco dei mezzi a livello regionale (in particolare quello casertano) e la presentazione del nuovo piano di mobilità nell’ambito della città di Caserta, che sarebbe andato in vigore il 20 novembre 2023. Tale piano avrebbe dato attuazione anche a un nuovo dispositivo di traffico, consentendo ai cittadini casertani di utilizzare al meglio i mezzi pubblici.

Indubbiamente queste notizie hanno suscitato tutta la nostra soddisfazione in quanto avrebbero apportato sostanziali miglioramenti alla qualità di vita del nostro territorio, che da molto tempo necessita di una completa risistemazione dei trasporti pubblici. Per l’occasione, il Coasca si era fatto promotore di un dibattito pubblico dove doveva essere illustrato alle Associazioni territoriali il nuovo piano traffico.

Ma il 20 novembre è arrivato e non è successo niente di quello preventivato. Preoccupati della situazione che col passare del tempo non può che aggravare la situazione, vi sottoponiamo le seguenti domande: chiarimenti pertinenti sulla mancata introduzione del nuovo piano traffico, definizione dei nuovi tempi e modi di attuazione del piano traffico, disponibilità ad incontrare le Associazione in un dibattito pubblico. In attesa dei chiarimenti richiesti, si saluta cordialmente. – Marcello Natale, presidente Co.As.Ca. – Coordinamento Associazioni Casertane.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

22 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago