Caserta%3A+pubblicato+il+bando+per+messa+in+sicurezza+strade+e+della+segnaletica
casertanotiziecom
/trasporti/mobilita/2024/03/06/caserta-pubblicato-il-bando-per-messa-in-sicurezza-strade-e-della-segnaletica/amp/
Mobilità

Caserta: pubblicato il bando per messa in sicurezza strade e della segnaletica

Caserta. È stato pubblicato sul sito del Comune di Caserta il bando per la messa in sicurezza delle strade e della segnaletica, che fa seguito a una delibera di Giunta approvata nello scorso mese di agosto e che prevede la realizzazione di un accordo quadro per questo settore così importante. Entro le ore 12 del 1° aprile sarà possibile presentare le offerte per quello che si preannuncia come un grande progetto di manutenzione ordinaria e straordinaria su tutto il territorio cittadino, che per tre anni garantirà di programmare con largo anticipo gli interventi necessari.

Per quanto riguarda la manutenzione delle strade, l’accordo quadro prevede che il concessionario del servizio svolgerà una serie di attività utili a garantire la massima sicurezza delle arterie cittadine. In particolare, saranno effettuate azioni di pronto intervento quali riparazioni di buche e transennamenti (in questi due casi 24 ore su 24), interventi di ripristino di pavimentazioni stradali quali fresatura della pavimentazione stradale, bonifica di tratti di sottofondo stradale, fornitura e posa in opera di sottofondo binder, fornitura e posa in opera di tappeto di usura. Previsto anche lo sfalcio delle banchine stradali nonché il servizio di sgombero neve e spargimento sali disgelanti.

Per quel che concerne la segnaletica, è prevista, da parte del soggetto aggiudicatario, la fornitura e la posa della segnaletica orizzontale e verticale comprensiva dell’onere per la mappatura dei posteggi speciali (disabili, carico/scarico, righe blu, taxi, istituiti con specifica ordinanza) e la fornitura e posa di segnaletica e sbarramenti in occasione di eventi e manifestazioni.

A breve, poi, saranno pubblicati i bandi per la manutenzione del verde e dei marciapiedi, anch’essi oggetto di accordi quadro approvati in Giunta nell’agosto 2023.

“Sta per partire – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – il progetto di manutenzione di strade più importante mai realizzato in città. Affronteremo e risolveremo una volta per tutte il problema delle buche, che esiste da diversi decenni. Con questo accordo quadro saremo in grado di programmare gli interventi, senza essere costretti ad agire sempre in una situazione di emergenza, con costi molto elevati. Questo progetto si unisce ai tanti altri che fanno capo al Pnrr e che contribuiranno a ridisegnare completamente la città, nell’ambito di un programma complessivo di rigenerazione urbana”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago