Caserta. Seminario internazionale di studi domani, mercoledì 19 ottobre, al dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, di cui è direttore Francesco Eriberto d’Ippolito, che ha promosso l’incontro attraverso il Dottorato in Diritto Comparato e Processi di Integrazione.
“Circolazioni fasciste. Connessioni, vincoli, proiezioni tra Europa mediterranea e Cono Sur” è il tema scelto su cui si confronteranno diversi esperti e studiosi provenienti anche da altre università italiane e del sud America, secondo la tradizionale vocazione internazionale del dipartimento che ha sede a Caserta, in viale Ellittico.
Le relazioni saranno tenute dai docenti Francesca Canale Cama (Scienze Politiche UniVanvitelli), sull’argomento “Prima dell’Impero. Il fascismo nel Mediterraneo degli anni Venti”; Valerio Giannattasio (Scienze Politiche UniVanvitelli) su “La proiezione del fascismo italiano nel Cono Sur”; Raffaele Nocera dell’Università di Napoli “L’Orientale” su “Il fascismo italiano in Cile”, e Gerardo Caetano dell’Universidad de la República – Uruguay su “Los impactos del primer fascismo en Uruguay (1922-1939)”.
A curare i contenuti del seminario è stato il Comitato Scientifico, con i docenti Canala Cama, Falivene e Giannattasio, mentre gli aspetti organizzativi hanno visto impegnato il comitato composto dai ricercatori Giuseppe Guarino, Gioia Scala e Rosa Schioppa.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…