%26%238220%3BLa+persona+umana+nell%26%238217%3Bera+digitale%26%238221%3B%2C+seminario+tra+esperti+e+docenti+di+diverse+universit%C3%A0+italiane+luned%C3%AC+al+Dipartimento+di+Scienze+Politiche
casertanotiziecom
/universita/2022/11/04/la-persona-umana-nellera-digitale-seminario-tra-esperti-e-docenti-di-diverse-universita-italiane-lunedi-al-dipartimento-di-scienze-politiche/amp/
Università

“La persona umana nell’era digitale”, seminario tra esperti e docenti di diverse università italiane lunedì al Dipartimento di Scienze Politiche

Caserta. Il mondo digitale, le questioni legate a criticità e problematiche dello sviluppo della nuova dimensione, e le prospettive in tema ambientale, saranno gli aspetti al centro di un interessante seminario promosso dal dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, ed in programma lunedì 7 novembre, con inizio alle ore 9,30, presso l’aula A1 del rettorato di viale Ellittico, a Caserta.

“La persona umana nell’era digitale: nuove questioni e prospettive ambientali” è il titolo scelto per l’evento accreditato e patrocinato tanto dalla Provincia di Caserta quanto dagli Ordini sia degli Avvocati che dei Notai di Santa Maria Capua Vetere, e nato dall’iniziativa del dipartimento di Scienze Politiche, guidato dal direttore Francesco Eriberto d’Ippolito, con l’obiettivo di mettere a confronto studi, esperienze e ricerca da parte di diversi atenei italiani.

Nutrito e prestigioso il parterre dei relatori che prenderanno parte ai lavori, presieduti ed introdotti da Domenico Giovanni Ruggiero dell’UniVanvitelli, ma aperti dai saluti istituzionali del rettore della Università della Campania, Gianfranco Francesco Nicoletti, del direttore di Scienze Politiche, Francesco d’Ippolito, e dei presidenti della Provincia, Giorgio Magliocca, dell’Ordine degli Avvocati del foro sammaritano, Ugo Verrillo, dell’Ordine dei Notai di Santa Maria CV, Alessandro de Donato, e del corso di laurea in Scienze Politiche, Francesca Carimini.

A tenere le relazioni durante il seminario saranno alcuni docenti provenienti da diversi atenei, fra i quali Marcello D’Ambrosio dell’0Università degli Studi di Salerno che discuterà di “Accountability e tutela dell’utente”; Maurizio Ferrarsi dell’Università degli Studi di Torino che discetterà su “L’interpretazione dei dati”, Elisa de Belvis dell’Università degli Studi di Padova che parlerà di “Immagine digitale del minore d’età: interessi protetti e strumenti di tutela”; Isabella Martone dell’UniCampania “Vanvitelli” che si concentrerà su “La trasmissibilità a causa di morte dei dati personali: l’intricato rapporto tra digitalizzazione e riservatezza”; Fabrizio Criscuolo dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma che interverrà sul tema della “Tutela della proprietà intellettuale on line”; ed, infine, Giuliana Di Fiore dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli, il cui intervento verterà su “La persona in rete: libertà o sudditanza?”.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

20 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago