Protocollo+d%E2%80%99intesa+tra+il+Dipartimento+di+Scienze+politiche+dell%E2%80%99Unicampania+ed+i+comuni+di+Castellabate%2C+Roscigno+e+Lustra
casertanotiziecom
/universita/2023/01/25/protocollo-dintesa-tra-il-dipartimento-di-scienze-politiche-dellunicampania-ed-i-comuni-di-castellabate-roscigno-e-lustra/amp/
Università

Protocollo d’intesa tra il Dipartimento di Scienze politiche dell’Unicampania ed i comuni di Castellabate, Roscigno e Lustra

Caserta. Intesa istituzionale tra il dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, che sede a Caserta, ed i comuni di Castellabate, Roscigno e Lustra per rilanciare il turismo nelle tre comunità del Cilento.

A sottoscrivere i protocolli, nei giorni scorsi, nella sede del polo universitario di viale Ellittico, alla presenza anche dei docenti Fabio Converti e Raffaele Palumbo del corso di Laurea in Scienze del Turismo, sono stati il direttore di Scienze Politiche, Francesco Eriberto d’Ippolito, ed i sindaci dei Comuni di Castellabate, Marco Rizzo, di Roscigno, Pino Palmieri, e di Lustra, Luigi Guerra, che hanno così siglato un accordo molto importante per il rilancio turistico del versante cilentano.

Università e Comuni si sono impegnati a realizzare specifiche attività di collaborazione aventi ad oggetto diverse finalità, in primis a promuovere e svolgere attività di ricerche scientifiche, tese essenzialmente a valorizzare il territorio e alla sua promozione turistica, così da incrementare la crescita del tessuto economico e sociale del comprensorio, ed evitando il continuo allontanamento di giovani menti dalle piccole realtà cittadine.

“Con i protocolli d’intesa siglati rispettivamente con i sindaci dei Comuni di Castellabate, Roscigno e Lustra, il nostro dipartimento di Scienze Politiche sarà in campo, insieme ai predetti enti locali, per rilanciare il turismo nelle tre comunità del Cilento. È un accordo di collaborazione che nasce dalla comune volontà di imprimere una svolta reale alla crescita turistica dei comuni interessati, alla professionalizzazione dell’offerta tristica da offrire a coloro che vengono durante tutto l’anno a visitare i bellissimi borghi di Castellabate, Roscigno e Lustra, a valorizzare le rispettive peculiarità storico-ambientali e a promuoverne le eccellenze ed i patrimoni monumentali e paesaggistici”, dichiara soddisfatto il direttore di Scienze Politiche della Vanvitelli, d’Ippolito.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

19 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago