Innovazione+tecnologica%2C+digitalizzazione+e+governo+del+territorio%2C+inaugurazione+domani+del+master+di+II+livello+in+pubblica+amministrazione
casertanotiziecom
/universita/2023/04/02/innovazione-tecnologica-digitalizzazione-e-governo-del-territorio-inaugurazione-domani-del-master-di-ii-livello-in-pubblica-amministrazione/amp/
Università

Innovazione tecnologica, digitalizzazione e governo del territorio, inaugurazione domani del master di II livello in pubblica amministrazione

Caserta. Cerimonia inaugurale domani, lunedì 3 aprile, del master universitario di II livello in Pubblica Amministrazione, Innovazione Tecnologica, Digitalizzazione e Governo del Territorio, promosso ed attivato dal dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, con sede a Caserta.

“La pubblica amministrazione e il suo diritto: radici storiche e prospettive evolutive” è il tema scelto per il convegno di apertura del percorso di perfezionamento che, con inizio alle ore 9,30 nell’aula A1 del Rettorato di viale Ellittico, sarà aperto dagli indirizzi istituzionali di Gianfranco Nicoletti, rettore della Vanvitelli; Francesco Eriberto d’Ippolito, direttore del dipartimento di Scienze Politiche dell’UniCampania; Gennaro Oliviero, presidente del Consiglio Regionale della Campania;, Carlo Marino, sindaco della città di Caserta e presidente di Anci Campania; Giuseppe Castaldo, prefetto di Caserta; Giorgio Magliocca, presidente della Provincia di Caserta; Mario Morcone, assessore alla sicurezza, legalità e immigrazione della Regione Campania, e di Francesco Picarone, presidente della II Commissione permanente Finanze e Bilancio del Consiglio Regionale della Campania.

A presentare il Master di II livello in Pubblica Amministrazione sarà il direttore Antonio Tisci, professore ordinario del dipartimento di Scienze Politiche; seguirà un modulo di diritto amministrativo, introdotto e moderato dalla docente titolare della cattedra Laura Lamberti, che vedrà i contributi di Franco Gaetano Scoca, Emerito nell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, su “Il diritto amministrativo in Italia dai preorlandiani alla Costituzione repubblicana”; di Chiara Cacciavillani dell’Università degli Studi di Padova, su “Il diritto amministrativo e le autonomie da Santi Romano al regionalismo differenziato”; di Aristide Police dell’Università Luiss “Guido Carli” di Roma, su “Il diritto amministrativo e l’Europa dal trattato di Roma al Next generation EU”; di Mario Spasiano dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” di Caserta, su “Il diritto amministrativo e le altre discipline dall’interdisciplinarietà alla transdisciplinarietà”.

“Gli obiettivi di crescita digitale, di modernizzazione e di rafforzamento della capacità amministrativa del settore pubblico sono considerati prioritari per il rilancio del Paese. Migliorare l’efficienza della pubblica amministrazione, accelerando la semplificazione e la digitalizzazione dei processi, è l’aspettativa da realizzare. Per far fronte alle carenze di personale, dovute al blocco del turn over, il Governo – anche attraverso i fondi del PNRR – si è impegnato ad orientare il processo di rigenerazione delle pubbliche amministrazioni, di copertura delle professionalità carenti e di valorizzazione del capitale umano, attraverso percorsi di formazione continua, accanto ad un reskilling mirato a incrementare e aggiornare il patrimonio di competenze dei dipendenti pubblici”, dichiara il direttore del dipartimento di Scienze Politiche, d’Ippolito.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

22 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago