%26%238220%3BCostituzione+e+amministrazione+in+Italia+tra+Otto+e+Novecento%26%238221%3B%2C+Lectio+Magistralis+di+Luigi+Lacch%C3%A8
casertanotiziecom
/universita/2023/04/19/costituzione-e-amministrazione-in-italia-tra-otto-e-novecento-lectio-magistralis-di-luigi-lacche/amp/
Università

“Costituzione e amministrazione in Italia tra Otto e Novecento”, Lectio Magistralis di Luigi Lacchè

Caserta. L’ex Rettore dell’Università di Macerata, già componente del Comitato nazionale di esperti sulle stragi terroristiche in Italia dagli anni Sessanta agli anni Ottanta, terrà una lezione sul rapporto tra le norme costituzionali e l’amministrazione del Paese negli ultimi due secoli.

Lectio magistralis del docente dell’Università di Macerata, Luigi Lacchè, agli studenti del dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, con sede a Caserta.

Costituzione e Amministrazione in Italia tra l’800 ed il ‘900 sarà il tema della lezione che, venerdì 21, con inizio alle ore 16,30 nell’aula A2 del rettorato di viale Ellittico, il professore ordinario di storia del diritto medievale e moderno nel dipartimento di Giurisprudenza di Macerata terrà agli studenti del master in Pubblica Amministrazione, innovazione tecnologica, digitalizzazione e governo del territorio e ai dottorandi di ricerca in diritto comparato e processi di integrazione.

L’iniziativa, promossa dalle direzioni del dipartimento e del master in sinergia con le cattedre di Storia della Giustizia e Storia delle Costituzioni, sarà introdotta e coordinata da Antonio Tisci, direttore del Master PAIDG che ha fortemente voluto la presenza durante i corsi dell’ex rettore dell’UNIMC Lacchè, chiamato a relazionare sul tema della lezione. Le conclusioni saranno affidate al direttore del dipartimento di Scienze Politiche dell’UniVanvitelli, Francesco Eriberto d’Ippolito.

“La lectio magistralis del Rettore dell’Università di Macerata, Lacchè, è il segno della dimensione nazionale del Master di II livello in Pubblica Amministrazione, innovazione tecnologica, digitalizzazione e governo del territorio che ha appena avuto inizio e che abbiamo attivato presso il nostro dipartimento, nonché la multidisciplinarietà di quest’ultimo in uno alla sua capacità di dialogare con gli altri poli universitari e formativi di eccellenza che si trovano in Italia come all’estero”, dichiarano all’unisono il direttore di Scienze Politiche, d’Ippolito, ed il direttore del Master PAIDG, Tisci.

Dal novembre 2010 all’ottobre 2016 Rettore dell’Università di Macerata, Lacchè è attualmente presidente sia del Comitato etico della ricerca di Ateneo che del Centro Internazionale di Studi Gentiliani, nonché vice presidente del Consiglio di Presidenza della Società Italiana di Storia del Diritto, ed è stato, inoltre, membro del comitato nazionale di esperti sulle stragi terroristiche in Italia dagli anni Sessanta agli anni Ottanta.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

20 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago