Caserta. “Environmental Policies and Human Rights” è il titolo e, nello stesso tempo, anche il filo conduttore, del seminario internazionale in programma domani, mercoledì 14, presso il dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Il rapporto tra le politiche ambientali ed i diritti umani, le interconnessioni tra due tra i più importanti settori della vita sociale ed economica, e le ricerche in ambito accademico su entrambi i campi strategici per il futuro dell’umanità, saranno al centro dell’iniziativa promossa dal dipartimento di Scienze Politiche, nell’ambito delle attività formative del Dottorato in Diritto Comparato e Processi di Integrazione.
Ben due le sessioni di dibattito e discussione sul tema, l’una al mattino e l’altra al pomeriggio, introdotto, dopo i saluti istituzionali di Francesco Eriberto d’Ippolito, direttore del dipartimento di Scienze Politiche, e Domenico Amirante, coordinatore del Dottorato in Diritto Comparato e Processi di Integrazione, da Ida Caracciolo, ordinario in Diritto Internazionale presso il polo universitario di viale Ellittico.
La relazione centrale su Politiche ambientali e diritti umani sarà tenuta da Paul Popa dell’Università Babes Bolyai, Cluj Napoca, che ha sede in Romania, che illustrerà le sue ricerche in materia ai dottorandi e ai ricercatori dell’UniVanvitelli di Caserta.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…