V%3Aertigo%2C+al+via+la+nuova+rassegna+dell%26%238217%3BUniversit%C3%A0+Vanvitelli
casertanotiziecom
/universita/2024/03/19/vertigo-al-via-la-nuova-rassegna-delluniversita-vanvitelli/amp/
Università

V:ertigo, al via la nuova rassegna dell’Università Vanvitelli

Caserta. Proiezioni, incontri, seminari su Cinema e Follia. Parte il 21 marzo, e prosegue fino a maggio, la prima edizione di V:ertigo in Ateneo, il progetto finanziato dal Ministero della Cultura, Direzione generale cinema e audiovisivo e in collaborazione con la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania. Una rassegna che vedrà la presenza di registi, ricercatori e docenti, affiancati da critici e giornalisti cinematografici, al fine di avvicinare un pubblico di non addetti ai lavori e di giovani, al cinema e alle ricerche scientifiche legate alla storia della follia.

Il progetto, promosso dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, con la Direzione scientifica dei docenti Antimo Cesaro, Delegato del Rettore alla Cultura, e Marianna Pignata, Delegata alle Pari Opportunità, organizzato da Cineventi, con la Direzione Artistica di Remigio Truocchio, ha come obiettivo di incentivare un ritorno alla cultura del cinema quale mezzo di espressione artistica, strumento di crescita culturale, di comunicazione e coesione sociale anche negli ambienti universitari.

Ogni proiezione sarà, perciò, accompagnata da un talk in cui si metteranno in evidenza sia profili scientifici legati alle tematiche affrontate nei film, che aspetti più propriamente cinematografici.

La rassegna si svolgerà presso la sede del Rettorato della Vanvitelli (viale Ellittico, Caserta) con il primo appuntamento in programma giovedì 21 marzo. Interverranno, in occasione della proiezione di Shining di Stanley Kubrick, Fabrizio Sciacca, professore di Filosofia Politica e Ignazio Senatore, psichiatra e critico cinematografico. Gli incontri, insieme alle proiezioni dei film, proseguiranno l’11 Aprile con Flavia Monceri, docente di Filosofia Politica, Diego Del Pozzo, docente e critico cinematografico, per la proiezione di Joker e il 19 Aprile con Paolo Bellini, professore di Filosofia Politica, per la proiezione del film Il Signore degli Anelli – Le due torri. Il progetto prevedrà anche due eventi speciali, aperti al pubblico ed in collaborazione con il Liceo Statale Alessandro Manzoni di Caserta.

Gli incontri, curati dal critico cinematografico Federico Pontiggia, vedranno come protagonisti, il 27 marzo, i registi Fabio e Damiano D’Innocenzo ed il 6 maggio, il regista e sceneggiatore Francesco Bruni. Il 27 maggio si svolgerà l’evento conclusivo della rassegna con Le carte raccontano. Presentazione del volume “Vertigo. La Follia nel Cinema tra Diritto e Politica. Per l’occasione Gabriele Capone, Soprintendente Archivistico e Bibliografico della Campania, discuterà con i curatori del volume, Antimo Cesaro (Delegato alla Cultura) e Marianna Pignata (Delegata alle pari opportunità).

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago