%E2%80%9C%C3%88+sempre+l%E2%80%998+marzo%E2%80%9D+iniziativa+del+dipartimento+Scienze+Politiche+di+UniVanvitelli+contro+la+violenza+di+genere
casertanotiziecom
/universita/2024/04/06/e-sempre-l8-marzo-iniziativa-del-dipartimento-scienze-politiche-di-univanvitelli-contro-la-violenza-di-genere/amp/
Università

“È sempre l’8 marzo” iniziativa del dipartimento Scienze Politiche di UniVanvitelli contro la violenza di genere

Caserta. Giornata di studio e informazione sul tema della violenza di genere lunedì 8 aprile al dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

“Non solo festa” è il titolo dell’iniziativa promossa dal dipartimento dell’UniVanvitelli in sinergia con l’associazione studentesca UniVerso Studenti, le associazioni Manden – Osservatorio nazionale della violenza economica di genere e Angeli in volo Aps Counseling e Benessere, e la fondazione Prosolidar, per diffondere la cultura del rispetto e della parità di genere e sensibilizzare tutti sul rifiuto e sulla condanna di ogni forma di violenza sulle donne.

Della necessità di non ridurre l’8 marzo ad una mera festa di celebrazione e rievocazione, e della importanza di rendere ogni giorno attuale il tema della parità e del rispetto di genere, da qui lo slogan scelto “È sempre l’8 marzo”, discuteranno i diversi relatori chiamati a portare il proprio contributo alla giornata di studio e informazione che sarà aperta dai saluti di Francesco Eriberto d’Ippolito, direttore del dipartimento di Scienze Politiche, e di Francesca Carimini, presidente del corso di laurea in Scienze Politiche, ed introdotta da Francesca Canale Cama, delegata per le pari opportunità e politiche di genere dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

Moderati da Luciana Gargiulo e Arianna Carolla, rappresentanti degli studenti e membri dell’associazione studentesca UniVerso Studenti, interverranno Grazia Biondi, presidente dell’associazione Manden – osservatorio nazionale della violenza economica di genere, e Ida de Majo, responsabile della Ricerca e dei rapporti istituzionali dello stesso osservatorio, sul tema delle “nuove strategie di contrasto alla violenza di genere: dai gruppi Ama all’Osservatorio nazionale sulla violenza economica”; seguiranno i contributi di Antonio Bergamino, direttore artistico della mostra “Amori di cristallo” che sarà proiettata durante la mattinata, e di Mariolina Califano, testimone, sulla violenza assistita, psicologica e domestica.

A Luca Leva, giornalista della testata online Fanpage.it e del canale televisivo La7, toccherà parlare di come comunicare la violenza e di come districarsi tra giornalismo, deontologia professionale e informazione, mentre i rappresentanti dell’associazione di promozione sociale Angeli in volo Aps Counseling e Benessere illustreranno tecniche e modalità per difendersi e prevenire la violenza fisica ai danni dell’universo femminile.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago