L%26%238217%3BUniversit%C3%A0+Vanvitelli+celebra+la+Festa+dell%26%238217%3BEuropa
casertanotiziecom
/universita/2024/05/08/luniversita-vanvitelli-celebra-la-festa-delleuropa/amp/
Università

L’Università Vanvitelli celebra la Festa dell’Europa

Caserta. Il dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” celebra la festa dell’Europa. In occasione della giornata che celebra la pace e l’unità in Europa, nell’anniversario della storica dichiarazione in cui l’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose l’idea di una nuova forma di collaborazione politica in Europa, poi da tutti considerato l’atto di nascita di quella che oggi è l’Unione europea, il dipartimento guidato dal direttore Francesco Eriberto d’Ippolito ha deciso di intitolare l’aula magna ad Ernesto Rossi, politico nato a Caserta nel 1897 e tra i principali esponenti italiani del federalismo europeo insieme ad Altiero Spinelli, con il quale scrisse il manifesto di Ventotene che, poi, fu pubblicato da Eugenio Colorni.

“Alle origini del processo di integrazione europea: Ernesto Rossi e il Manifesto di Ventotene” è il tema scelto per la tavola rotonda in programma domani, giovedì 9 maggio, a partire dalle 10:00, nella stessa Aula 1 della sede di Scienze Politiche di Caserta, in viale Ellittico 31, che d’ora in poi si chiamerà Aula Rossi.

Il convegno si pone l’obiettivo di riflettere sulle radici storiche e ideali alla base dell’unificazione europea, sui paradigmi teorici della costruzione politica continentale e del suo necessario rilancio, sulla strada indicata e percorsa dai padri fondatori, dal 9 maggio del 1950 ad oggi, e sul futuro dell’Europa.

All’incontro, introdotto dai saluti di benvenuto del direttore del dipartimento Francesco Eriberto d’Ippolito e dai saluti istituzionali del sindaco della città di Caserta, Carlo Marino, parteciperanno l’ambasciatore Cosimo Risi; Piero Graglia, ordinario di Storia delle Relazioni internazionali dell’Università degli Studi di Milano; Antonella Braga della Fondazione Rossi-Salvemini di Firenze, e il vicedirettore de “Il Mattino”, Francesco de Core, i cui interventi saranno moderati dalla docente di Scienze Politiche, Francesca Graziani.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

6 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago