Caserta+Decide+e+OsservAzione+contro+il+Biodigestore+di+Ponteselice
casertanotiziecom
/ambiente/2022/01/27/caserta-decide-e-osservazione-contro-il-biodigestore-di-ponteselice/amp/

Caserta Decide e OsservAzione contro il Biodigestore di Ponteselice

Caserta Decide e OsservAzione Caserta hanno rinnovato alla Regione Campania le loro obiezioni contro il nuovo Progetto revisionato di Biodigestore a Ponteselice, chiedendo l’archiviazione della pratica o almeno l’assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale.

Di seguito il comunicato Comunicato:

Continuiamo a sostenere l’impossibilità di realizzare un impianto del genere in una zona così a ridosso del Quartiere Acquaviva e di un bene patrimonio Unesco come la Reggia” – commenta Raffaele Giovine, consigliere Comunale di Caserta Decide. “Auspichiamo che quanto prima sia data la possibilità al Consiglio Comunale di discutere della vicenda: vanno subito ritirati gli atti per impedire la realizzazione dell’impianto”.

Fuori dai termini del Dlgs 152/06, la Giunta ha sostanzialmente presentato delle integrazioni in barba a qualunque regolamento con la complicità della Regione” ha commentato Antonio Cioffi, Vicepresidente di OsservAzione. “Come un alunno che sistema il compito a tempo scaduto, il Comune ha cercato di ovviare alle numerosissime lacune tecniche e procedurali del Progetto originario, ma non ha minimamente risolto le principali criticità, come quelle derivanti dall’Impatto sulla popolazione vicina (da Via Santagata al Rione Acquaviva), e dall’impossibilità di farlo come promesso a causa del finanziamento insufficiente. Un impianto fatto male e nel posto sbagliato, alimentato da una Raccolta Differenziata assolutamente insufficiente a qualunque soluzione per la Frazione Umida”.

È Sara Femiano, coordinatrice di Caserta Decide, a descrivere la linea d’azione futura: “In linea con quanto emerso nell’Assemblea che abbiamo recentemente organizzato con le altre realtà casertane attive a Gennaio, lontano da ideologismi e pregiudizi, attiveremo occasioni di informazione e mobilitazione della Cittadinanza, vero punto debole della vertenza e non come dice De Luca “stupidi… che evidentemente vogliono mangiare i rifiuti a colazione”. È un tema complesso ed articolato che va dalle questioni tecniche, alle Sanzioni UE, dalle Energie Rinnovabili alle Risorse Disponibili. Con il supporto tecnico di OsservAzione mostreremo ai concittadini nel merito quant’è assurdo quel progetto e lavoreremo sulle alternative possibili.”

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago