Caserta+Decide+e+OsservAzione+contro+il+Biodigestore+di+Ponteselice
casertanotiziecom
/ambiente/2022/01/27/caserta-decide-e-osservazione-contro-il-biodigestore-di-ponteselice/amp/

Caserta Decide e OsservAzione contro il Biodigestore di Ponteselice

Caserta Decide e OsservAzione Caserta hanno rinnovato alla Regione Campania le loro obiezioni contro il nuovo Progetto revisionato di Biodigestore a Ponteselice, chiedendo l’archiviazione della pratica o almeno l’assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale.

Di seguito il comunicato Comunicato:

Continuiamo a sostenere l’impossibilità di realizzare un impianto del genere in una zona così a ridosso del Quartiere Acquaviva e di un bene patrimonio Unesco come la Reggia” – commenta Raffaele Giovine, consigliere Comunale di Caserta Decide. “Auspichiamo che quanto prima sia data la possibilità al Consiglio Comunale di discutere della vicenda: vanno subito ritirati gli atti per impedire la realizzazione dell’impianto”.

Fuori dai termini del Dlgs 152/06, la Giunta ha sostanzialmente presentato delle integrazioni in barba a qualunque regolamento con la complicità della Regione” ha commentato Antonio Cioffi, Vicepresidente di OsservAzione. “Come un alunno che sistema il compito a tempo scaduto, il Comune ha cercato di ovviare alle numerosissime lacune tecniche e procedurali del Progetto originario, ma non ha minimamente risolto le principali criticità, come quelle derivanti dall’Impatto sulla popolazione vicina (da Via Santagata al Rione Acquaviva), e dall’impossibilità di farlo come promesso a causa del finanziamento insufficiente. Un impianto fatto male e nel posto sbagliato, alimentato da una Raccolta Differenziata assolutamente insufficiente a qualunque soluzione per la Frazione Umida”.

È Sara Femiano, coordinatrice di Caserta Decide, a descrivere la linea d’azione futura: “In linea con quanto emerso nell’Assemblea che abbiamo recentemente organizzato con le altre realtà casertane attive a Gennaio, lontano da ideologismi e pregiudizi, attiveremo occasioni di informazione e mobilitazione della Cittadinanza, vero punto debole della vertenza e non come dice De Luca “stupidi… che evidentemente vogliono mangiare i rifiuti a colazione”. È un tema complesso ed articolato che va dalle questioni tecniche, alle Sanzioni UE, dalle Energie Rinnovabili alle Risorse Disponibili. Con il supporto tecnico di OsservAzione mostreremo ai concittadini nel merito quant’è assurdo quel progetto e lavoreremo sulle alternative possibili.”

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 ora ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago