Agro-Domitio%3A+entusiasma+l%E2%80%99ecoitinerario+tra+entroterra+e+mare+di+Cultura+AgroSociale
casertanotiziecom
/ambiente/2023/10/16/agro-domitio-entusiasma-lecoitinerario-tra-entroterra-e-mare-di-cultura-agrosociale/amp/
Ambiente

Agro-Domitio: entusiasma l’ecoitinerario tra entroterra e mare di Cultura AgroSociale

Castel Volturno. Dagli stagni all’acqua salata, superando canneti fissi e ciuffi di salicornia, boschi di pini, cespugli di ginepri e dune che degradano verso il mare. Sopra, un cielo di nuvole, vento e sole, popolato da anatre e fenicotteri; e, verso la spiaggia, dagli aquiloni delle tavole di kite. Il 15 ottobre è stato inaugurato l’Ecoitinerario Agro-Domitio, nuova tappa di Cultura AgroSociale, progetto immaginato da Fattorie Montane, in collaborazione con Agrorinasce, con l’obiettivo, ambizioso ma possibile, di creare una filiera virtuosa che unisca natura e storia, tradizioni e gastronomia, sport e formazione, incoraggiando forme di turismo sostenibile e di economia sociale generate, in particolare, dai beni confiscati alla criminalità.

Birdwatching alle Soglitelle e ai Variconi

Gli oltre 40 partecipanti si sono incontrati, di buon mattino, al lido “Don Pablo”, in località Ischitella, a Castel Volturno, a ridosso delle riserve, scelto come campo base dell’iniziativa. Dopodiché, in navetta, hanno raggiunto l’Oasi delle Soglitelle a Villa Literno e l’Oasi dei Variconi a Castel Volturno, due delle più importanti zone umide della Campania, oggi aree di sosta di decine e decine di specie di uccelli migratori che si muovono tra l’Europa e il Nord Africa. Ad accompagnarli, Vincenzo de Matthaeis, dello staff di Cultura AgroSociale, e Giovanni Sabatini, presidente dell’Ente Riserve naturali Foce del Volturno, Costa di Licola e Lago di Falciano. La passeggiata nelle oasi, scrigni preziosi di biodiversità, ha regalato ai visitatori emozioni uniche, come il poter osservare dai capanni di avvistamento, tra gli altri volatili, i meravigliosi fenicotteri rosa. Poi, dalla spiaggia di Pinetamare, il gruppo è ritornato a piedi al “Don Pablo”, sede dell’associazione Kitesurf Napoli.

Tra kitesurf e marine litter in spiaggia

Sull’unica kite beach del litorale Domitio, i partecipanti hanno assistito alle evoluzioni degli atleti sulle tavole da kite. Pranzo al “La Bodeguita-Taverna di Mare”, ristorante interno al lido, regno della chef Marco Cervasio; e, per concludere, nel pomeriggio, di nuovo in spiaggia per un’esperienza didattica sulla formazione delle dune e sulla tartaruga Caretta caretta. L’incontro è stato animato dal paleontologo Sergio Bravi e da Angela Di Maio, entrambi attivisti di Domizia, associazione nata per prendersi cura delle tartarughe marine, impegnata, di recente, in una campagna di sensibilizzazione sul fenomeno del marine litter, da cui è nata anche una mostra itinerante.

I risultati di Cultura AgroSociale

Un primo, positivo, bilancio dei risultati conseguiti da Cultura AgroSociale è stato presentato da Giovanni Esposito, coordinatore del progetto, il 14 ottobre, al Centro di educazione e documentazione ambientale “Pio La Torre”, a Santa Maria La Fossa. L’intervento di Esposito era inserito in una giornata dedicata agli studenti, voluta dalla Sezione di Napoli dell’Associazione nazionale magistrati e da Agrorinasce, dal titolo “La cultura della legalità e dell’ambiente nelle scuole”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

6 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago