A+San+Potito+Sannitico+nasce+la+prima+comunit%C3%A0+energetica+rinnovabile+della+provincia+di+Caserta
casertanotiziecom
/ambiente/2024/04/24/a-san-potito-sannitico-nasce-la-prima-comunita-energetica-rinnovabile-della-provincia-di-caserta/amp/
Ambiente

A San Potito Sannitico nasce la prima comunità energetica rinnovabile della provincia di Caserta

San Potito Sannitico. Un passo storico verso la democrazia energetica in provincia di Caserta: è nata la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a San Potito Sannitico.

Nei giorni scorsi, presso la sede comunale in Piazza della Vittoria, alla presenza del sindaco Francesco Imperadore, è stata costituita dinanzi al notaio la prima comunità energetica della Provincia di Caserta.

Un modello di sviluppo locale basato sulla condivisione dell’energia da fonti rinnovabili, nato dalla sinergia tra il Comune, la start up innovativa Koala e ben 100 e passa tra cittadini e imprese del territorio.

La CER di San Potito Sannitico si distingue per il suo carattere inclusivo e partecipativo. Un esempio concreto di come la collaborazione tra enti locali, imprese e cittadini possa dare vita a progetti sostenibili che creino valore per il territorio e per le persone. Un modello di democrazia energetica che mette al centro i cittadini, protagonisti attivi della produzione e del consumo di energia pulita. Già oltre 100 le adesioni tra cittadini e imprese, un dato che testimonia l’interesse e la consapevolezza della cittadinanza verso la transizione energetica e la volontà di essere protagonisti attivi di questo cambiamento.

La Comunità energetica rinnovabile di San Potito Sannitico potrà beneficiare di un contributo a fondo perduto del 40% da parte del GSE per la realizzazione di impianti di produzione da fonti rinnovabili.

“Siamo molto soddisfatti, come amministrazione comunale, di aver istituito, primi tra i comuni di Terra di Lavoro, la Comunità Energetica Rinnovabile che è un esempio di partecipazione attiva e consapevole, oltre che un modello per l’autosufficienza energetica e lo sviluppo sostenibile. La CER di San Potito Sannitico, grazie anche alla massiccia adesione di cittadini e imprese locali, mira a raggiunge obiettivi di democratizzazione e decentralizzazione energetica, attraverso la produzione di energia da fonti rinnovabili e favorendo l’autoconsumo diffuso della stessa per aumentare l’indipendenza locale. Ció consentirá una riduzione dei costi energetici, con un risparmio stimato superiore al 20%. Vantaggio importante sará anche la sviluppo economico e sociale del territorio comunale con la creazione di nuove opportunitá di lavoro e l’investimento in progetti di valorizzazione territoriale”, dichiara il sindaco, Francesco Imperadore.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago