Aversa%3A+l%E2%80%99Unione+Giuristi+Cattolici+Italiani+commemora+il+beato+Rosario+Livatino
casertanotiziecom
/attualita/2023/12/11/aversa-lunione-giuristi-cattolici-italiani-commemora-il-beato-rosario-livatino/amp/
Attualità

Aversa: l’Unione Giuristi Cattolici Italiani commemora il beato Rosario Livatino

Aversa. L’Unione Giuristi Cattolici Italiani, Sezione “Vittorio Bachelet” di Aversa, ha organizzato per giovedì 14 dicembre 2023 (alle ore 17:30) una manifestazione in onore del beato Rosario Livatino, magistrato della Repubblica, nel 33° anniversario del suo martirio.

Ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990 a soli 38 anni, Livatino è stato proclamato Beato da papa Francesco il 9 maggio 2021. Proprio il Santo Padre, in occasione dell’udienza al Consiglio Superiore della Magistratura del 17 giugno 2014, aveva definito Livatino “testimone esemplare, giudice leale alle istituzioni, aperto al dialogo, fermo e coraggioso nel difendere la giustizia e la dignità della persona umana”.

La manifestazione si terrà nell’Abbazia di San Lorenzo in Aversa e si articolerà in due momenti: prima la commemorazione tenuta dal dott. Domenico Airoma, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Avellino,  con il saluto del dott. Luigi Picardi, Presidente del Tribunale di Napoli Nord. A seguire, ci sarà la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo di Aversa, Mons. Angelo Spinillo.

Per mons. Ernesto Rascato, assistente spirituale dell’UGCI di Aversa, Rosario Livatino rappresenta “una figura straordinaria, un esempio di coerenza assoluta nell’esercizio della sua professione di magistrato: un autentico uomo credente che ha incarnato il Vangelo con la Giustizia, amministrata nella sua missione con equilibrio e discrezione, con attenzione alla comunità. La sua vita ordinaria vissuta in modo straordinario  non ci lascia rubare la speranza alle difficoltà quotidiane”.

Un esempio, dunque, per tutte le persone che si vogliono impegnare per la giustizia e il bene comune: “in particolare, il beato Livatino lancia soprattutto ai giovani il messaggio di una proposta di vita bella ed impegnativa”. Un messaggio forte, aggiunge mons. Rascato, “per la giusta umana autorealizzazione, la crescita cristiana e il riscatto sociale del mezzogiorno e dell’intera nazione, fatto con sacrificio e sudore”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago