Muore+schiacciato+da+macchinario%3A+CGIL%2C+CISL%2C+UIL+chiedono+convocazione+urgente+Comitato+provinciale+sicurezza
casertanotiziecom
/attualita/2024/03/13/muore-schiacciato-da-macchinario-cgil-cisl-uil-chiedono-convocazione-urgente-comitato-provinciale-sicurezza/amp/
Attualità

Muore schiacciato da macchinario: CGIL, CISL, UIL chiedono convocazione urgente Comitato provinciale sicurezza

Caserta. E’ morto schiacciato da un macchinario. Aveva solo 25 anni Giuseppe Borrelli, l’operaio che ha perso la vita ieri sera nella Laminazione Sottile, un’azienda che produce laminati in alluminio a San Marco Evangelista: una strage continua.

Ma indignarsi non basta. Dobbiamo fermare questa carneficina: è una scia di sangue inaccettabile, indegna di un Paese civile: in Italia sono già quasi 200, compresi in questa triste statistica quelli che hanno perso la vita “in itinere” e cioè per recarsi al lavoro.

Si allunga così la lista tragica dei morti sul lavoro nella nostra provincia, una sequenza indegna di un Paese civile nel quale non è possibile tollerare o far ritenere fisiologico che ci debbano essere persone che non possano tornare, a casa per il solo fatto di essere andate a lavorare.

CGIL, CISL, UIL, nel manifestare il proprio cordoglio e la propria vicinanza alla famiglia del lavoratore, ribadisce con forza e determinazione che la sicurezza sui luoghi di lavoro e la messa in atto di tutti i presidi atti a garantirla deve essere la priorità assoluta delle aziende e di tutti i luoghi di lavoro.

Va assicurato da parte delle aziende il rispetto integrale delle leggi, delle norme e degli accordi che presiedono al rispetto della salute e sicurezza e in questa direzione le Associazioni imprenditoriali devono svolgere il proprio ruolo.

CGIL, CISL, UIL fanno infine appello alle istituzioni e a tutti gli organi preposti alla vigilanza e al controllo per procedere ad un monitoraggio costante delle condizioni di lavoro esistenti nelle aziende della provincia, per verificare le strumentazioni di garanzia della sicurezza sui posti di lavoro.

Su questa questione le Organizzazioni sindacali confederali e le proprie categorie metteranno in campo tutto il proprio impegno affinché la tutela della salute e della vita delle lavoratrici e dei lavoratori sia una priorità assoluta ed inderogabile.

In questa direzione un primo passo è la richiesta unitaria al Prefetto di Caserta di convocare in tempi brevi il Comitato provinciale per la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Redazione

Recent Posts

2 usi alternativi della fecola di patate: non ci avevi mai pensato, ma si può usare proprio così

Sai, la fecola di patate è un ingrediente veramente utilissimo e che io stessa conservo…

5 minuti ago

Se noti che il tuo partner fa questo, fa’ attenzione: sono gli atteggiamenti tipici di chi tradisce

Sai che ci sono dei comportamenti tipici delle persone che tradiscono il proprio partner? Questo,…

1 giorno ago

Viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni: ecco come fare senza spendere un patrimonio dal chirurgo estetico

Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

3 giorni ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

4 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

5 giorni ago