Muore+schiacciato+da+macchinario%3A+CGIL%2C+CISL%2C+UIL+chiedono+convocazione+urgente+Comitato+provinciale+sicurezza
casertanotiziecom
/attualita/2024/03/13/muore-schiacciato-da-macchinario-cgil-cisl-uil-chiedono-convocazione-urgente-comitato-provinciale-sicurezza/amp/
Attualità

Muore schiacciato da macchinario: CGIL, CISL, UIL chiedono convocazione urgente Comitato provinciale sicurezza

Caserta. E’ morto schiacciato da un macchinario. Aveva solo 25 anni Giuseppe Borrelli, l’operaio che ha perso la vita ieri sera nella Laminazione Sottile, un’azienda che produce laminati in alluminio a San Marco Evangelista: una strage continua.

Ma indignarsi non basta. Dobbiamo fermare questa carneficina: è una scia di sangue inaccettabile, indegna di un Paese civile: in Italia sono già quasi 200, compresi in questa triste statistica quelli che hanno perso la vita “in itinere” e cioè per recarsi al lavoro.

Si allunga così la lista tragica dei morti sul lavoro nella nostra provincia, una sequenza indegna di un Paese civile nel quale non è possibile tollerare o far ritenere fisiologico che ci debbano essere persone che non possano tornare, a casa per il solo fatto di essere andate a lavorare.

CGIL, CISL, UIL, nel manifestare il proprio cordoglio e la propria vicinanza alla famiglia del lavoratore, ribadisce con forza e determinazione che la sicurezza sui luoghi di lavoro e la messa in atto di tutti i presidi atti a garantirla deve essere la priorità assoluta delle aziende e di tutti i luoghi di lavoro.

Va assicurato da parte delle aziende il rispetto integrale delle leggi, delle norme e degli accordi che presiedono al rispetto della salute e sicurezza e in questa direzione le Associazioni imprenditoriali devono svolgere il proprio ruolo.

CGIL, CISL, UIL fanno infine appello alle istituzioni e a tutti gli organi preposti alla vigilanza e al controllo per procedere ad un monitoraggio costante delle condizioni di lavoro esistenti nelle aziende della provincia, per verificare le strumentazioni di garanzia della sicurezza sui posti di lavoro.

Su questa questione le Organizzazioni sindacali confederali e le proprie categorie metteranno in campo tutto il proprio impegno affinché la tutela della salute e della vita delle lavoratrici e dei lavoratori sia una priorità assoluta ed inderogabile.

In questa direzione un primo passo è la richiesta unitaria al Prefetto di Caserta di convocare in tempi brevi il Comitato provinciale per la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago