Campus+Salute+Onlus%3A+al+via+il+Progetto+Scuola+%E2%80%9CEducazione+a+uno+spuntino+salutare%E2%80%9D
casertanotiziecom
/attualita/2024/04/05/campus-salute-onlus-al-via-il-progetto-scuola-educazione-a-uno-spuntino-salutare/amp/

Campus Salute Onlus: al via il Progetto Scuola “Educazione a uno spuntino salutare”

Caserta. Il Campus Salute Caserta, di cui è referente il dott. Mario Parillo, al fine di agevolare un percorso di educazione alimentare, ha ideato un interessante progetto di “Educazione ad uno spuntino salutare” all’interno delle scuole. Il progetto, fortemente voluto dallo stesso Parillo, medico endocrinologo, presidente dell’Associazione Dietetica Nutrizione Clinica Italiana della Campania, è rivolto agli giovani studenti casertani.

Si considera, molto spesso, l’alimentazione importante solo per il controllo del peso corporeo (per obesità). Al contrario l’alimentazione è alla base della prevenzione e terapia di molte malattie. Cattive abitudini alimentari possono condurre ad una aumentato rischio di tumori, malattie cardiovascolari (infarto), diabete mellito, ipertensione arteriosa, demenza. È quindi molto importante un’educazione ad una sana alimentazione fin dai primi anni di vita. La scuola dovrebbe quindi rappresentare un luogo importante proprio per una buona educazione alimentare. È abitudine di molti studenti di fare uno spuntino nella mattinata durante l’orario scolastico. Molto spesso questo spuntino viene preso da distributori automatici di alimenti all’interno della scuola che contengono molti cibi ultra processati (bibite gassate, merendine, patatine, barrette, biscotti, etc). Gli alimenti ultraprocessati sono considerati di scarsa qualità nutrizionale e molto dannosi per la salute aumentando il rischio non solo di obesità ma anche di malattie cardiovascolari e tumori.

Per questo motivo la sezione di Caserta, per facilitare il percorso di educazione alimentare per gli studenti, ha creato il progetto di “educazione ad uno spuntino salutare” all’interno delle istituzioni scolastiche. A tal fine sono stati preparati dei poster e roll-up con indicazioni per uno spuntino salutare (indicato con la dicitura switch on) e sono stati contattati i gestori dei distributori di alimenti delle diverse scuole invitandoli ad inserire all’interno dei distributori spuntini “più salutari”. Sarà poi il giovane a dover scegliere lo snack giusto e “accendere la sua salute!”

Al momento al progetto stanno partecipando diverse scuole casertane, il Liceo Manzoni, sede del Campus, di cui è dirigente Adele Vairo,  l’ITS Buonarroti diretto da Margherita Diana, il Liceo Diaz di cui è preside Luigi Suppa, l’Istituto Mattei diretto da Roberto Papa, l’Istituto Giordani di cui è dirigente Antonella Serpico ed il Liceo Artistico di San Leucio diretto da Immacolata Nespoli.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago