BorgoGhiotto+2024%3A+a+Tuoro+di+Caserta+musica+popolare%2C+cibo+e+sano+divertimento
casertanotiziecom
/attualita/2024/07/31/borgoghiotto-2024-a-tuoro-di-caserta-musica-popolare-cibo-e-sano-divertimento/amp/
Attualità

BorgoGhiotto 2024: a Tuoro di Caserta musica popolare, cibo e sano divertimento

Caserta. Buon cibo e cultura locale, musica popolare e sano divertimento. Questi gli ingredienti della quarta edizione di BorgoGhiotto a Tuoro, frazione di Caserta. Una manifestazione che rinnova la formula della sagra di paese con una particolare attenzione alla storia e alla cultura culinaria locale, tra i portoni di via Parrocchia, nei pressi della chiesa di Santo Stefano e fino a Piazza Nicola Suppa. L’obiettivo finale è far rivivere l’aria d’altri tempi che solo una borgata può trasmettere.

A partire dalle ore 20:00 di venerdì 2 e sabato 3 agosto, Tuoro si riempirà di artisti di strada, musicisti e tanti volontari del comitato organizzatore, pronti a servire chi vorrà passare in compagnia una piacevole serata estiva, tra balle di fieno e insegne di legno che simulano le antiche botteghe.

Venerdì sono in programma le performance artistiche della pittrice Giovanna D’Amico e la musica popolare del gruppo Taranterrae. Sabato, invece, oltre ai trampolieri della Compagnia Morks “I Vigili”, si esibiranno i Partenope, con la loro musica classica napoletana, e i Tifatea, gruppo di musica popolare.

Durante le serate di BorgoGhiotto si potranno gustare le specialità locali, accompagnate da un buon bicchiere di vino: tris di carne, spiedini di bocconcini e pomodori, “cuppetiell’ ‘e terra” e dolci tipici tuoresi.

Inoltre, tra un piatto di pettole e fagioli fatte in casa e una “fell’ ‘e mellone”, gli avventori potranno visitare la mostra di foto d’epoca curata da Giovanni D’Agostino, in cui si potrà vedere l’evoluzione storica della frazione pedemontana.

La kermesse rientra nei più ampi festeggiamenti in onore di Sant’Anna, la cui statua verrà portata in spalla dagli accollatori per le strade del paese durante la processione di domenica 4 agosto, prevista dopo la messa delle ore 17:30 officiata dal parroco don Sergio Adimari. La banda musicale “Città di Tuoro” animerà le strade della frazione con le sue festose marce.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago