Per+quante+ore+massimo+potrai+tenere+accesi+i+termosifoni%3A+il+limite+per+legge
casertanotiziecom
/attualita/2024/10/19/per-quante-ore-massimo-potrai-tenere-accesi-i-termosifoni-il-limite-per-legge/amp/
Attualità

Per quante ore massimo potrai tenere accesi i termosifoni: il limite per legge

La legge regola non solo il calendario di accensione e spegnimento dei termosifoni, ma anche il numero massimo di ore in cui è consentito tenerli accesi.

L’autunno è arrivato con i primi freddi stagionali e un brusco calo delle temperature. In Italia è tempo di accendere i termosifoni. Ma attenzione: non tutti potranno farlo già da subito e nemmeno sarà possibile decidere autonomamente di lasciarli accesi per il numero di ore che desideriamo. Esiste infatti una precisa normativa da rispettare.

Nella Penisola l’uso del riscaldamento autonomo è disciplinato dal decreto del Presidente della Repubblica del 16 aprile 2013. L’Italia dei riscaldamenti è suddivisa in sei zone climatiche, dalla A alla F, ciascuna delle quali con diversi calendari di accensione e spegnimento dei termosifoni. A seconda base alla zona i riscaldamenti potranno essere accesi tra il 15 ottobre e l’1 dicembre.

Anche il numero massimo di ore di accensione dei termosifoni è regolato per legge. Nessuna arbitrarietà dunque. Per i trasgressori sono previste sanzioni salate, con multe che possono andare dai 500 fino ai 3.000 euro per chi trasgredisce le regole nazionali. In più i Comuni possono ulteriormente sanzionare (fino a 800 euro) chi viola ripetutamente la normativa.

Termosifoni, la legge stabilisce il monte ore massimo per tenerli accesi

La soglia massima di ore in cui si potrà tenere acceso il riscaldamento non è uguale dappertutto. Ad esempio nelle aree geografiche più calde come quelle della zona A (che comprende Lampedusa, Linosa e Porto Empedocle) sarà possibile accendere i termosifoni a partire dal 1° dicembre e non più di sei ore al giorno.

La soglia massima di ore per accendere i termosifoni dipende dalla zona geografica di riferimento – casertanotizie.com

Nella zona B (alcune zone della Sicilia e della Calabria, da Trapani a Reggio Calabria) i termosifoni potranno essere accesi tra il 1° dicembre e il 31 marzo al massimo per otto ore durante la giornata. Più ore di accensione dei caloriferi invece per la zona C (quella di Caserta), dove dal 15 novembre al 31 marzo ci si potrà riscaldare per un massimo di dieci ore al giorno.

Il tetto massimo di ore per tenere accesi i termosifoni aumenta in base alla zona geografica: quelle più fredde potranno riscaldare più a lungo le abitazioni. Così nella zona D dal 1° novembre al 15 aprile i riscaldamenti potranno andare non oltre le 12 ore quotidiane e per 14 ore nella zona E (dal 15 ottobre al 15 aprile).

Nessuna limitazione invece è prevista nella zona F, dove si trovano le aree più fredde del Paese, le zone alpine di Belluno, Cuneo e Trento. La normativa nazionale impone anche la temperatura massima da tenere in casa: non deve superare i 19°C, con una tolleranza di due gradi. Soglia che scende a 17°C negli edifici industriali o artigianali.

I singoli Comuni hanno però facoltà di modificare date e temperature massime consentite in base alle condizioni locali, come accaduto ad esempio con l’ondata di freddo dello scorso inverno che ha spinto diverse amministrazioni comunali a concedere l’accensione straordinaria dei riscaldamenti.

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

23 ore ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago

Cosa non mettere mai in asciugatrice: se lo fai rischi di rovinare tutto, fai attenzione

L'asciugatrice è un elettrodomestico davvero preziosissimo, ma anche molto delicato. Ci sono dei capi di…

6 giorni ago