L‘Amministrazione Comunale di Marcianise esprime la più sentita vicinanza alla comunità dell’accoglienza e ai francescani che la gestiscono nello storico convento di San Pasquale, a seguito del grave episodio di violenza accaduto la scorsa notte. Sconosciuti hanno dato fuoco al portone d’ingresso della comunità, andato distrutto, rischiando di colpire alcuni ospiti che dormono a pianoterra.
Il sindaco di Marcianise, Antonello Velardi, è andato a far visita al superiore del convento, padre Michele Santoro, per esprimere di persona la solidarietà dell’intera città. Con lui c’erano il vicesindaco Tommaso Rossano e l’assessore Francesco Tartaglione.
“Al di là della matrice del vile attentato – ha dichiarato il sindaco – resta il gesto gravissimo. Un gesto dal valore simbolico, anche perché colpisce un simbolo della città: un luogo che è un punto di riferimento, dove si fa vera accoglienza. Un luogo in cui Marcianise si riconosce, in nome dei valori della solidarietà”.
Presso il convento francescano opera una comunità di accoglienza per i più bisognosi, con servizi dedicati di assistenza, ed è attiva ogni giorno una mensa per i poveri.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…