Napoli. I funzionari dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM), in servizio all’Ufficio delle Dogane di Napoli 1, hanno scoperto un’evasione fiscale commessa da una società partenopea, operante nel settore del commercio all’ingrosso, per 36 milioni di euro di IVA con l’applicazione di sanzioni da un minimo di 43 milioni di euro a un massimo 87 milioni di euro.
Le indagini, scaturite da segnalazioni provenienti dai paesi membri, hanno permesso ai funzionari ADM del porto di Napoli di ricostruire il meccanismo fraudolento utilizzato dalla società che, a fronte di acquisti di merce per un valore di circa 150 milioni di Euro, non ha provveduto alle previste dichiarazioni né ha effettuato le liquidazioni periodiche dell’imposta, classificandosi pertanto come evasore totale.
Gli autori sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…