Belvedere+di+San+Leucio%3A+ultimi+lavori+per+riportare+il+complesso+monumentale+al+suo+antico+splendore
casertanotiziecom
/cultura/2024/02/21/belvedere-di-san-leucio-ultimi-lavori-per-riportare-il-complesso-monumentale-al-suo-antico-splendore/amp/
Cultura

Belvedere di San Leucio: ultimi lavori per riportare il complesso monumentale al suo antico splendore

Caserta. Sono quasi terminati i lavori di recupero e valorizzazione del Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio. L’attività di riqualificazione del sito patrimonio dell’Unesco e delle aree limitrofe prevede diverse fasi di intervento, a partire dal rifacimento dello Scalone Monumentale e delle ex Stalle Reali, dove saranno destinate attività riservate all’accoglienza turistica e alla ristorazione.

A buon punto le attività di tinteggiatura dello Scalone, la pavimentazione nelle stanze laterali delle ex Stalle Reali, (quelle che ospiteranno buvette e infopoint turistico) oltre ad essere stata realizzata tutta l’impiantistica all’interno della stanza grande.

Sono in fase avanzata anche i lavori che riguardano la riqualificazione all’interno della struttura del Belvedere: è, infatti, quasi terminata l’opera di rifacimento della copertura dell’edificio, la spicconatura delle parti ammalorate di intonaco sulle facciate dei cortili interni, la reintegrazione delle stesse, il restauro e la revisione di quasi tutte le cornici e la pulizia delle parti lapidee. Ha poi avuto inizio anche l’intervento sulla pavimentazione nel Cortile dei Serici, dove a breve partirà la tinteggiatura delle facciate. Nelle immediate vicinanze del Belvedere, è stata inoltre compiuta un’azione di decespugliamento di rovi, arbusti ed erbe infestanti e la manutenzione e la pulizia dell’area caratterizzata da macchia mediterranea.

Inoltre, per tutelare il Complesso da eventuali colate superficiali di acqua e detriti, è in atto una rifunzionalizzazione del sistema di raccolta delle acque piovane superficiali grazie a una ripulitura delle cunette e a una revisione del sistema di canalizzazione delle acque. All’ingresso del Real Sito di San Leucio, si è intervenuti sulle murature basse adiacenti al “portale dei leoni”, e, successivamente, ci saranno i lavori che interesseranno lo stesso portale, i muri di Piazza Scuderia e le Fontane del “Solari”, situate ai piedi del Belvedere di San Leucio. A breve prenderanno infine il via anche i lavori relativi all’efficientamento energetico del Belvedere.

“Stiamo puntando molto sul bene Unesco – ha detto il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – perché la nostra intenzione è che il sito diventi il vero punto di riferimento, insieme alla Reggia, dei percorsi turistici della nostra città e dell’intera provincia di Caserta”.

Sara Coseglia

Formazione umanistica presso Università degli Studi di Firenze. Executive Master in Ufficio Stampa e Relazioni con i Media con il Sole 24 Ore Business School.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago