Reggia+di+Caserta%2C+da+domani+la+mostra+%26%238220%3BMarco+Bagnoli.+La+pietra+il+sol+rivegga%26%238221%3B
casertanotiziecom
/cultura/2024/07/24/reggia-di-caserta-da-domani-la-mostra-marco-bagnoli-la-pietra-il-sol-rivegga/amp/
Cultura

Reggia di Caserta, da domani la mostra “Marco Bagnoli. La pietra il sol rivegga”

Caserta. Inaugura domani 25 luglio, alle 17, alla Reggia di Caserta la mostra Marco Bagnoli. La pietra il sol rivegga. L’esposizione, selezionata dal Comitato scientifico del Museo attraverso il Bando di valorizzazione partecipata e a cura di Marina Guida, porta nuovamente l’arte contemporanea alla Reggia di Caserta.

Marco Bagnoli, uno dei più significativi esponenti delle tendenze artistiche che si sono imposte in Italia alla fine degli anni Settanta, ha scelto per la sua mostra alla Reggia parte delle parole scritte da Luigi Vanvitelli sulla prima pietra del Palazzo reale “La pietra il sol rivegga”.

Nel III cortile il visitatore sarà accolto dal progetto site-specific dell’artista toscano, “Locus Solis”, installazione alta quasi cinque metri. Il titolo dell’opera è in assonanza con quello di Locus Solus, l’opera più conosciuta di Raymond Roussel. Il concetto iniziale è quello di un vaso che ruota su se stesso e ogni settantadue anni gira di un grado in accordo alla precessione degli equinozi. Dal vaso si genera un paesaggio sonoro composto di settantadue pietre di alabastro disposte a quinconce.

Nelle sale espositive della Gran Galleria, l’ala del Palazzo reale completamente ristrutturata e restituita alla fruizione nel marzo scorso, altre undici opere attendono il pubblico per portarlo, come nelle parole della curatrice in un: “viaggio dunque, delle idee, delle visioni, nel tempo e nello spazio, verso una maggiore comprensione dei meccanismi della natura e dell’universo”.

Il progetto è organizzato dalla galleria torinese Giorgio Persano e da Studio Trisorio, con il contributo di Soprarno. L’esposizione sarà aperta fino al 23 settembre nelle sale dell’ala ovest della Gran Galleria del Palazzo reale, dalle ore 8.30 alle 19 (con ultimo accesso alle 18.20), e nel III cortile negli orari di apertura del Museo.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago