Reggia+di+Caserta%2C+da+domani+la+mostra+%26%238220%3BMarco+Bagnoli.+La+pietra+il+sol+rivegga%26%238221%3B
casertanotiziecom
/cultura/2024/07/24/reggia-di-caserta-da-domani-la-mostra-marco-bagnoli-la-pietra-il-sol-rivegga/amp/
Cultura

Reggia di Caserta, da domani la mostra “Marco Bagnoli. La pietra il sol rivegga”

Caserta. Inaugura domani 25 luglio, alle 17, alla Reggia di Caserta la mostra Marco Bagnoli. La pietra il sol rivegga. L’esposizione, selezionata dal Comitato scientifico del Museo attraverso il Bando di valorizzazione partecipata e a cura di Marina Guida, porta nuovamente l’arte contemporanea alla Reggia di Caserta.

Marco Bagnoli, uno dei più significativi esponenti delle tendenze artistiche che si sono imposte in Italia alla fine degli anni Settanta, ha scelto per la sua mostra alla Reggia parte delle parole scritte da Luigi Vanvitelli sulla prima pietra del Palazzo reale “La pietra il sol rivegga”.

Nel III cortile il visitatore sarà accolto dal progetto site-specific dell’artista toscano, “Locus Solis”, installazione alta quasi cinque metri. Il titolo dell’opera è in assonanza con quello di Locus Solus, l’opera più conosciuta di Raymond Roussel. Il concetto iniziale è quello di un vaso che ruota su se stesso e ogni settantadue anni gira di un grado in accordo alla precessione degli equinozi. Dal vaso si genera un paesaggio sonoro composto di settantadue pietre di alabastro disposte a quinconce.

Nelle sale espositive della Gran Galleria, l’ala del Palazzo reale completamente ristrutturata e restituita alla fruizione nel marzo scorso, altre undici opere attendono il pubblico per portarlo, come nelle parole della curatrice in un: “viaggio dunque, delle idee, delle visioni, nel tempo e nello spazio, verso una maggiore comprensione dei meccanismi della natura e dell’universo”.

Il progetto è organizzato dalla galleria torinese Giorgio Persano e da Studio Trisorio, con il contributo di Soprarno. L’esposizione sarà aperta fino al 23 settembre nelle sale dell’ala ovest della Gran Galleria del Palazzo reale, dalle ore 8.30 alle 19 (con ultimo accesso alle 18.20), e nel III cortile negli orari di apertura del Museo.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

8 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago