San+Marco+Evangelista%3A+i+prodotti+enogastronomici+della+Rete+delle+Citt%C3%A0+Marciane+alla+Fiera+Agricola
casertanotiziecom
/economia/2023/03/04/san-marco-evangelista-i-prodotti-enogastronomici-della-rete-delle-citta-marciane-alla-fiera-agricola/amp/
Economia

San Marco Evangelista: i prodotti enogastronomici della Rete delle Città Marciane alla Fiera Agricola

San Marco Evangelista. Sabato 11 e domenica 12 marzo 2023 a San Marco Evangelista avrà luogo la Fiera Agricola dei Prodotti Enogastronomici delle Municipalità della Rete delle Città Marciane con un ricco programma. L’evento, che  si svolgerà presso il Centro Fieristico in Viale delle Industrie, è stato promosso dal sindaco della città Arch. Marco Cicala con la collaborazione dell’Assessore alla Cultura Arch. Emiddio Di Filippo. L’inaugurazione della kermesse avverrà sabato mattina alle ore 9:00 alla presenza di tutte le autorità civili e religiose presso l’area A1 Expo; seguirà alle 10:30 il convegno “Le eccellenze della Rete delle Città Marciane”. Nel pomeriggio, alle 18:00, è in programma la celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa Vecchia che sarà celebrata da Don Fernando Latino.

Come spiega il primo cittadino Cicala, la Rete delle Città Marciane, che unisce molte municipalità del territorio nazionale che hanno in comune non solo il nome ma anche il culto dell’evangelista “San Marco”, discepolo degli apostoli Paolo e Pietro, è nata come progetto di scoperta e rivitalizzazione di un percorso culturale, religioso e di marketing territoriale.

L’Associazione della Rete delle Città Marciane è stata costituita il 12 ottobre 2019 a Castellabate (Sa), Comune capofila, con la sottoscrizione di un Protocollo d’intesa da parte dei sindaci dei Comuni che sono legati dal culto di San Marco Evangelista. Ad oggi hanno aderito alla Rete 21 Municipalità, che rappresentano 8 regioni italiane: oltre a San Marco Evangelista e Castellabate (Sa), anche Afragola (Na), Avenza borgo di Carrara (MS), Camerota (Sa), Caprarica di Lecce (Le), Cellino San Marco (Br), Cetraro (Cs), Futani (Sa), Lei (Nu), Manocalzati (Av), Ollastra (Or), Pacentro (Aq), Ruffano (Le), San Marco Argentano (Cs), San Marco D’Alunzio (Me), San Marco dei Cavoti (Bn), San Marco la Catola (Fg), Sonnino (Lt) e Torricella (Ta) e la Città di Locorotondo che ha aderito al percorso  Associatio lo scorso 13 gennaio 2013.

L’ingresso alla Fiera Agricola è aperto a tutti ma sarà gratuito solo per i residenti di San Marco Evangelista che sono invitati a partecipare.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

37 minuti ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago