Pensione+VO%2C+cosa+significa+e+perch%C3%A8+conviene%3F+La+verit%C3%A0+che+permette+di+avere+un+assegno+pi%C3%B9+alto
casertanotiziecom
/economia/2024/12/18/pensione-vo-cosa-significa-e-perche-conviene-la-verita-che-permette-di-avere-un-assegno-piu-alto/amp/
Economia

Pensione VO, cosa significa e perchè conviene? La verità che permette di avere un assegno più alto

La pensione VO è una prestazione previdenziale riconosciuta dall’INPS, ma il pensionato che percepisce questa prestazione può lavorare?

Analizziamo nel dettaglio cosa significa pensione VO e se è compatibile con il lavoro autonomo o dipendente.4 L’INPS utilizza delle sigle per identificare le prestazioni assistenziali e previdenziali. Si tratta di una classificazione che serve a identificare la prestazione. Sono tante le sigle, riassumiamo quelle relative alle pensioni.

Pensione VO: codici di classificazione delle prestazioni INPS

L’INPS individua le prestazioni attraverso dei codici, ad esempio la pensione di vecchiaia e anzianità ha il codice “VO”; la pensione di invalidità “IO”; la pensione destinata ai superstiti “SO”; il contratto di espansione “ESPA”; Ape Sociale “APESOCIAL”; contratto di espansione “ESPA”; assegno di isopensione “VESO92”. Altri codici riguardano i fondi che sono confluiti nell’INPS, ad esempio quelli gestiti dall’Enpals, dall’Inpdap, eccetera.

Pensione VO: codici di classificazione delle prestazioni INPS (Casertanotizie.com)

Pertanto, la pensione VO si riferisce alla pensione di vecchiaia, possono accedere a questa misura i lavoratori che hanno maturato l’età pensionabile di 67 anni e un’anzianità contributiva di minimo venti anni. Possono accedere a questa misura sia i lavoratori del settore pubblico che privato.

I lavoratori dipendenti o autonomi che vantano una contribuzione al 31 dicembre 1995, rientrano nel sistema retributivo o misto. Inoltre, l’età pensionabile è soggetta all’adeguamento della speranza di vita ai fini ISTAT, attualmente bloccato fino al 31 dicembre 2026. L’adeguamento della speranza di vita consiste in un aumento di cinque mesi della età pensionabile, pertanto dal primo gennaio 2027, l’età pensionabile potrebbe arrivare a 67 anni e 5 mesi.

Il lavoratore che percepisce la pensione VO, può svolgere un’attività lavorativa dipendente o autonoma. La normativa non prevede restrizioni su questa misura, a differenza della pensione Quota 100, 102 o 103, che sono incompatibili con l’attività lavorativa, pena la sospensione della pensione.

Quindi, il reddito di lavoro è cumulabile con il reddito derivante dalla pensione VO. Inoltre, non sono previste penalizzazioni sulla pensione. Però, c’è un aspetto da considerare, e si tratta dell’aspetto fiscale. I redditi di lavoro e quelli di pensione si sommano nella dichiarazione dei redditi annuale (730 o modello Redditi). Questo comporta che il totale complessivo dei redditi sia assoggettato a un’aliquota diversa a quella applicata sul cedolino o sullo stipendio. Tale redditi possono confluire in uno scaglione di reddito diverso.

La regolarizzazione fiscale si ha con il conguaglio fiscale che comporterà un’imposta a debito più alta rispetto a quello pagata sui relativi redditi singolarmente. Il pensionato, sempre in sede di dichiarazione dei redditi, potrà compensare con le detrazioni fiscali l’imposta da pagare in più, pertanto sfrutterà le spese mediche, di ristrutturazione e tutte quelle che danno diritto a una detrazione, per compensare il debito previsto per la maggiore tassazione.

Infine, i contributi versati nel periodo in cui si percepisce la pensione, non si perdono. Il pensionato può chiedere il supplemento pensione all’INPS, in base ai nuovi contributi maturati, ricevendo un assegno più alto ogni mese.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

6 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago