Una+lampadina+non+vale+l%26%238217%3Baltra%3A+cosa+sapere+per+scegliere+la+corretta+illuminazione+in+casa
casertanotiziecom
/economia/2025/02/01/una-lampadina-non-vale-laltra-cosa-sapere-per-scegliere-la-corretta-illuminazione-in-casa/amp/
Economia

Una lampadina non vale l’altra: cosa sapere per scegliere la corretta illuminazione in casa

Quale tipologia di luce scegliere per i diversi ambienti della casa? Dalla camera da letto alla cucina, passando per bagno e soggiorno, ogni stanza richiede un proprio accorgimento.

Non tutte le lampadine sono uguali; è proprio il caso di dirlo quando ci si deve mettere a pensare quale tipologia di illuminazione scegliere per le diverse stanze della casa. Attenzione però non stiamo parlando della scelta della lampadine che permette di risparmiare; in generale la scelta delle lampadine a LED è sempre consigliata in quanto durano più a lungo nel tempo e permettono anche un notevole risparmio energetico.

Piuttosto il discorso si riferisce al colore della luce e quale tonalità deve assumere nei diversi ambienti della casa così da aiutare a creare la giusta atmosfera. La luce, infatti, può avere diverse temperature e, quindi, assumere colori differenti. L’illuminazione domestica si distingue, in questo senso, in tre grandi colorazioni:

  • luce calda, caratterizzata da una temperatura piĂą bassa e colorazione che va dal rosso al giallo;
  • luce fredda, che è praticamente l’opposto e cioè temperatura piĂą alta e colorazione che va dal bianco e leggere sfumature del blu;
  • infine, c’è la luce neutra. La temperatura è superiore tra i 3.500 e i 4.000 kelvin con colorazione dominante del bianco.

Al di lĂ  della scelta personale, resa dalla gradevolezza o meno delle diverse colorazioni di luce, gli esperti di interior design consigliano determinate tipologie di luce nei diversi ambienti di casa.

A luce fredda, calda o neutra? Come scegliere le luci in casa

Prima di vedere nel dettaglio quali sono i consigli degli esperti, vediamo di definire meglio quali sono le differenze tra queste tipologie di luce perché non c’è di mezzo solo la colorazione, ma da questa si parte. La luce fredda, infatti, permette una visione più nitida dell’ambiente e di tutto quello che lo compone; è adatta allora in tutti quei luoghi in cui l’esigenza da soddisfare è quella di vedere bene.

La luce calda permette, invece, di creare un’atmosfera più avvolgente è, quindi, utile in quegli ambienti dedicati al relax e al riposo. Infine, la luce neutra che, essendo la via di mezzo tra le due precedenti, si presta bene ad una più ampia tipologia di ambienti proprio perché sa creare il giusto bilanciamento.

A luce fredda, calda o neutra? Come scegliere le luci in casa -casertanotizie.com

Data questa infarinatura già può essere più chiaro come si possono andare a scegliere le lampadine nelle varie camere della casa. In cucina, luogo deputato alla preparazione del cibo e dov’è fondamentale vedere quello che si sta facendo, ma anche spazio in cui è possibile consumare i pasti, vede come illuminazione perfetta quella neutra che è appunto il giusto compromesso tra visibilità e accoglienza.

Se la zona pranzo è distaccata, meglio optare invece per lampadine a luce calda; qui ci si riunisce per stare insieme non solo per mangiare e la giusta atmosfera è d’obbligo. Luce calda poi anche per il soggiorno, qui si trova il divano ed è solitamente utilizzato per rilassarsi per cui quale scelta migliore di quella.

Attenzione poi all’illuminazione del bagno; è un ambiente di relax, magari con vasca o doccia rigenerante, ma anche il punto dove magari ci si trucca quindi bisogna scegliere bene. L’ideale sarebbe luce calda per tutto l’ambiente e lampadine a luce fredda solo sopra lo specchio.

Infine la camera da letto, come luogo di relax per eccellenza va da sé che qui l’unica vera scelta da fare è quella della luce calda.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago