Entrate+beni+comunali%2C+Santonastaso+%28FdI%29+protocolla+interrogazione+per+l%26%238217%3Bassessore+Sadutto
casertanotiziecom
/politica/2022/03/22/entrate-beni-comunali-santonastaso-fdi-protocolla-interrogazione-per-lassessore-sadutto/amp/

Entrate beni comunali, Santonastaso (FdI) protocolla interrogazione per l’assessore Sadutto

Il Consigliere Comunale di Caserta, capogruppo Fratelli d’Italia, avvocato Paolo Santonastaso, ha protocollato in data odierna interrogazione a risposta orale ex art. 28.2 del Regolamento delle attività consiliari del Comune di Caserta in merito ai proventi derivanti dai beni di dotazione patrimoniale.

Infatti, premesso che il Comune di Caserta è stato dichiarato dissestato prima nell’anno 2011 e poi, senza soluzione di continuità, nell’anno 2018, costituisce preminente interesse di tutta la cittadinanza, chiamata a sostenere il carico di tali situazioni deficitarie, essere resa edotta circa la dotazione patrimoniale di cui il Comune a tutt’oggi dispone e, di conseguenza, circa proventi, rendite, canoni di locazione, ecc., preventivati nel rispetto di quanto contrattualizzato per ciascun bene ed, in concreto, effettivamente realizzati.

Da attenta lettura del rendiconto di gestione delle entrate anno 2020, con specifico riferimento al titolo terzo, tipologia 100 “vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni”, è possibile constatare che, a fronte di una previsione definitiva di cassa pari ad euro 10.421.461,16 (= quasi dieci milioni e mezzo di euro), è stato registrato un totale riscossioni pari ad euro 5.162.610,38: in pratica, nemmeno la metà! Tale trend non è senz’altro addebitabile alla crisi da Covid-19 se si consideri che, dal rendiconto di gestione delle entrate anno 2019, per la stessa categoria è stata registrata una differenza tra entrate preventivate e quelle riscosse pari a circa sette milioni di euro. Pertanto, con l’odierna interrogazione viene chiesto al Sindaco, Avv. Carlo Marino, e all’Assessore al Patrimonio, Avv. Annamaria Sadutto, quali siano le ragioni per cui il Comune di Caserta realizza meno del 50% delle entrate preventivate in ordine all’utilizzo ed alla concessione di beni di proprietà comunale, la predisposizione di un quadro organico rappresentante tutti i beni di dotazione patrimoniale del Comune con specifico riferimento sia a quelli concessi in locazione sia a quelli rientranti nella c.d. edilizia residenziale popolare, rappresentando, per ognuno, le entrate preventivate e quelle effettivamente realizzate negli ultimi cinque anni e se il Comune di Caserta ha intrapreso a riguardo azioni di recupero.

Redazione

Recent Posts

Viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni: ecco come fare senza spendere un patrimonio dal chirurgo estetico

Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…

33 minuti ago

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago