Si avvia a conclusione il lungo iter relativo al dissesto finanziario del Comune di Caserta. L’Organo Straordinario di Liquidazione ha infatti approvato la delibera n.54 sui “Criteri e norme procedurali in ordine alla modalità semplificata di liquidazione di cui all’art. 258 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267”.
L’OSL ha, dunque, completato le procedure di certificazione delle passività ed ha deliberato il piano di rilevazione. In riferimento ai crediti caratterizzati dai requisiti di ammissibilità previsti dalla normativa, verranno proposte le transazioni sulla base dell’ordine cronologico di arrivo delle istanze, ad eccezione dei debiti relativi alle spese vincolate e per i debiti assistiti da privilegio di 1° grado, che saranno pagati per l’intero.
Con l’atto è stata anche definita quale percentuale di transazione dei crediti ammessi alla massa passiva, la misura del 60 per cento dell’importo accertato, la massima percentuale prevista dalle norme in materia.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…