Napoli. “È inconcepibile l’atteggiamento dell’Asl Caserta che, agendo in modo assolutamente arbitrario dal punto di vista dei controlli e attraverso l’applicazione di una burocrazia cieca, condanna all’abbandono e a morte certa tantissimi cani che a Marcianise, negli ultimi anni sono stati salvati dalla strada e accuditi dai volontari dell’associazione ‘Fido Amico Mio’.
Per giunta, l’Asl ignora l’importanza di un lavoro svolto in maniera del tutto gratuita, che non grava su alcun bilancio pubblico e che rende un fondamentale servizio alla comunità, come quello del contrasto al randagismo.
Oggi ci saremmo aspettati una presa di posizione da parte della Regione ma si è confermata, ancora una volta, quella della soppressione indiscriminata delle bufale, quella che fa della burocrazia asfissiante e del voltarsi dall’altra parte le sue principali caratteristiche”. Lo ha affermato Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania, nel corso del Question time di oggi.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…