Aversa. Grande entusiasmo per la ripresa dell’attività chirurgica laparoscopica per l’UOC di Ginecologia ed Ostetricia del P.O. San Giuseppe Moscati di Aversa diretta dal nuovo primario, il Dr. Pasquale Gallo.
Si è svolto proprio ieri un intervento oncologico di isterectomia laparoscopica con l’ausilio della tecnologia del verde di indocianina per l’esecuzione della linfadenectomia laparoscopica. L’isterectomia laparoscopica consente la rimozione dell’utero con 4 piccole incisioni di circa 5mm.
La ricerca del linfonodo sentinella, tecnica utilizzata già da anni nella chirurgia della mammella, permette di identificare la prima stazione linfonodale potenzialmente coinvolta da metastasi, evitando così un intervento maggiormente demolitore. L’Utilizzo in mani esperte di tale tecnica permette di ridurre i tempi chirurgici e le complicanze intra e post operatorie per la paziente. Tutto questo si traduce in enormi vantaggi per la paziente: minore ospedalizzazione con dimissione al domicilio entro 24-48 ore dall’intervento, minore dolore posto operatorio, ripresa delle normali attività nell’arco di 5-7 giorni, ridotto impatto estetico per la paziente affetta da patologia oncologica.
L’obiettivo è valorizzare e potenziare le Professionalità e le risorse del nostro territorio per mettere a disposizione delle pazienti Campane servizi e percorsi dedicati alla tutela della salute.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…