Campus+Salute+%26%23038%3B+Farmacisti+Cattolici%2C+sinergia+per+sensibilizzare+sulle+malattie+dei+disturbi+alimentari+%C2%A0%C2%A0
casertanotiziecom
/salute/2024/04/22/campus-salute-farmacisti-cattolici-sinergia-per-sensibilizzare-sulle-malattie-dei-disturbi-alimentari/amp/
Salute

Campus Salute & Farmacisti Cattolici, sinergia per sensibilizzare sulle malattie dei disturbi alimentari

Caserta. Il Campus Salute Caserta quest’anno ha accolto lo stand dei Farmacisti Cattolici con il poster informativo sui Disturbi Alimentari, nato dalla Campagna di sensibilizzazione Nazionale “Vinciamo Insieme i Disturbi Alimentari”, patrocinata dal Ministero della Salute e promossa dall’Associazione Donna Onlus  e dalle varie associazioni presenti su tutto il territorio nazionale.

Da tempo i Farmacisti Cattolici di Caserta hanno abbracciato il tema delle malattie dei Disturbi Alimentari, vera emergenza socio sanitaria che colpisce in tutt’Italia milioni di giovani e getta nel dolore le famiglie coinvolte, e lo fa in sintonia con la Facoltà di Scienze dell’Alimentazione del Dipartimento DISTABIF dell’Università Vanvitelli.

Questo percorso di intesa nasce dalla sensibilità al sociale della Presidente del CCL, professoressa Severina Pacifico e della dottoressa Carmela Iodice, presidente della sezione Farmacisti Cattolici Caserta.

Promuovere il poster informativo nel corso della due giorni del Campus Salute Indoor che si è svolto a San Marco Evangelista il 20 e 21 aprile, locandina che riporta l’opuscolo ministeriale sui disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, è l’inizio di un percorso atto ad attenzionare la società, soprattutto della città capoluogo e della provincia di Caserta, a questa vera e propria piaga sociosanitaria.

L’ entusiasmo del cuore di stare vicino a chi soffre e non ha riferimenti in questo tipo di patologia spinge i promotori alla bella determinazione della certezza che prevenire è possibile. Le farmacie s’impegneranno ad esporre il poster informativo valorizzando le realtà del territorio. Importante per il progetto è il supporto di Emmepi4ever, altra associazione nata per sensibilizzare la società su questo tema.

La farmacista Iodice è entusiasta di questo nuovo accordo: “È partito un cammino che  speriamo sia fecondo per la salute del corpo e dell’anima perché prenderci cura di noi stessi e degli altri ci porta a riconoscerci preziosi, unici e irripetibili”.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago