Caserta. All’Istituto “Terra di Lavoro”, presieduto da Emilia Nocerino, nell’ambito delle attività promosse durante la settimana dello studente, è iniziato il progetto “Liberiamo i libri”, realizzato secondo la metodologia del book-crossing.
Scopo principale dell’iniziativa è quello di condividere la passione per la lettura tramite la “liberazione dei libri”, ossia leggere un libro e poi liberarlo per consentire ad altri di entrarne in possesso.
Il Book-Crossing riesce a connettere tra loro i lettori con le stesse parole dei loro romanzi preferiti, dal momento che non c’è niente che leghi di più le persone che condividere le stesse passioni. L’iniziativa è nata dalla considerazione che sempre più alunni fanno richiesta di libri da leggere: dal romanzo alla fantastoria, dalla saggististica al giallo.
Non sempre la pur cospicua dotazione della biblioteca dell’Istituto riesce a soddisfare le richieste dei giovani e quindi, su iniziativa di alcuni docenti, si è pensato di allestire uno scaffale, sia nella sede centrale di via Ceccano, sia nella sede di via Acquaviva, dove alunni e docenti potranno usufruire dei testi disponibili, attraverso un semplice scambio.
Ogni libro che verrà restituito, sarà corredato di una scheda-recensione denominata “leggiloperchè” per ispirare o consigliare altri utenti alla lettura di quel testo.
Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…