Caserta. All’Istituto “Terra di Lavoro”, presieduto da Emilia Nocerino, nell’ambito delle attività promosse durante la settimana dello studente, è iniziato il progetto “Liberiamo i libri”, realizzato secondo la metodologia del book-crossing.
Scopo principale dell’iniziativa è quello di condividere la passione per la lettura tramite la “liberazione dei libri”, ossia leggere un libro e poi liberarlo per consentire ad altri di entrarne in possesso.
Il Book-Crossing riesce a connettere tra loro i lettori con le stesse parole dei loro romanzi preferiti, dal momento che non c’è niente che leghi di più le persone che condividere le stesse passioni. L’iniziativa è nata dalla considerazione che sempre più alunni fanno richiesta di libri da leggere: dal romanzo alla fantastoria, dalla saggististica al giallo.
Non sempre la pur cospicua dotazione della biblioteca dell’Istituto riesce a soddisfare le richieste dei giovani e quindi, su iniziativa di alcuni docenti, si è pensato di allestire uno scaffale, sia nella sede centrale di via Ceccano, sia nella sede di via Acquaviva, dove alunni e docenti potranno usufruire dei testi disponibili, attraverso un semplice scambio.
Ogni libro che verrà restituito, sarà corredato di una scheda-recensione denominata “leggiloperchè” per ispirare o consigliare altri utenti alla lettura di quel testo.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…