L%26%238217%3Bistituto+Falco+alla+%E2%80%9CNotte+della+Moda%E2%80%9D+promosso+da+Rete+Nazionale+TAM+Tessile+Abbigliamento+e+Moda
casertanotiziecom
/scuola/2023/10/21/listituto-falco-alla-notte-della-moda-promosso-da-rete-nazionale-tam-tessile-abbigliamento-e-moda/amp/
Scuola

L’istituto Falco alla “Notte della Moda” promosso da Rete Nazionale TAM Tessile Abbigliamento e Moda

Capua. Ieri, venerdì 20 ottobre, l’Istituto Tecnico “G. C. Falco” di Capua ha partecipato quale socio fondatore, nella splendida cornice della Chiesa dell’Annunziata, alla manifestazione “Notte della Moda”, ideata e proposta dalla Rete Nazionale TAM Tessile Abbigliamento e Moda, cui afferiscono 87 scuole tecniche d’Italia.

Quest’anno l’Istituto Falco ha declinato l’evento sulla tematica dell’inclusione, tenendo fede alla propria mission che vede la moda come linguaggio senza frontiere e testimonianza di una realtà priva di discriminazioni.

L’Istituto ha saputo coinvolgere con il patrocinio delle Amministrazioni municipali di Capua e di Grazzanise, i principali stakeholders della città: la Chiesa e le Associazioni cittadine. Pro Loco, Touring Club, Sezione Fidapa, Coop. Città Irene, Circolo Appio – Aliante, Capua luogo della Lingua, Donne come Noi, Il Gelso, ASD il Gladiatore. Ognuno per le rispettive competenze, ha fornito un proficuo supporto sinergico consentendo la realizzazione di momenti variegati che hanno visto l’esposizione di manufatti artistici ed abbigliamenti tipici di Paesi stranieri. Toccante è stata la proposizione della lettera di una giovane afgana rifugiata in Italia che si è vista negare la possibilità di continuare ad esercitare la medicina ripiegando su lavori assai umili per vivere in Italia una grama esistenza.

Nel corso della Kermesse il prof. Antonio Sapio ha proposto una riflessione sull’estetica sociologica della moda e sul delicato equilibrio tra la necessità dell’uomo di distinguersi anche attraverso l’abbigliamento e allo stesso tempo di uniformarsi alle tendenze del momento.

L’Istituto per l’occasione ha premiato gli studenti meritevoli che hanno dimostrato eccellenza nelle competenze acquisite, gratificando al contempo anche le famiglie e i docenti. La scuola ha fatto omaggio di cadeaux agli studenti dalle prime alle quarte classi mentre per gli allievi diplomati e delle classi quinte sono state attribuite borse di studio.

Il Falco ha saputo coniugare l’impegno di vari indirizzi non solo relativi al Sistema Moda ma anche ad Agraria, per la riscoperta dei materiali tessili naturali per il passato e per lo studio di nuovi tessuti bio-tech ed Elettrotecnica. In particolare docenti e studenti di quest’ultimo indirizzo hanno contribuito ad “accendere” di led sfavillanti nel ricreato buio della sala due abiti realizzati dall’indirizzo Moda e che, sfilando in chiusura lungo la navata, hanno suscitato stupore ed emozione.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago