Marcianise%3A+al+Liceo+Quercia+successo+per+la+proiezione+del+film+%E2%80%9CPrometeo%E2%80%9D
casertanotiziecom
/scuola/2024/04/13/marcianise-al-liceo-quercia-successo-per-la-proiezione-del-film-prometeo/amp/
Scuola

Marcianise: al Liceo Quercia successo per la proiezione del film “Prometeo”

Marcianise. Un nuovo appuntamento di formazione al Liceo “Federico Quercia”, di cui è Dirigente Scolastico il Dott. Diamante Marotta, in occasione della proiezione del film “Prometeo”, prodotto dall’associazione marcianisana Teatro Distinto. L’evento si è svolto sabato 13 aprile 2024 nell’Aula Magna del Liceo di via Gemma alla presenza delle classi 5 A- 5B- 3L dove è stato proiettato “Prometeo”, film prodotto da T.D. tratto dall’opera di Eschilo, il lungometraggio è diretto da Giuseppe Torre e riadattato da Gabriele Russo, presidente di TD e anche protagonista del racconto sul titano ribelle insieme a Domenico Buonanno.

Ad aprire l’incontro, coordinato dal Collaboratore Vicario, Prof. Pasquale Delle Curti, l’intervento del sindaco di Marcianise, Dott. Antonio Trombetta, il quale ha ribadito l’urgenza della partecipazione attiva di tutte le realtà del territorio che amano fare cultura.” E’ importante realizzare un nuovo spirito di condivisione – ha aggiunto il Sindaco Trombetta- attraverso il quale interpretare gli spazi culturali e civici in una prospettiva che li renda più coinvolgenti ed inclusivi”.

“La cultura – ha chiosato il Vicario Pasquale Delle Curti – è un motore per costruire una nuova cittadinanza attiva. Il nostro impegno quotidiano di comunità educante è quello di stimolare i giovani a pensare, a parlare, ad esprimere e a discutere di opinioni, di idee e di cambiamenti. Ma anche a porsi domande sulle cause dei problemi, a proporre soluzioni, a dialogare”.

Dopo la proiezione di “Prometeo”, storia di chi sfidò Giove rubando il fuoco agli dei, ma anche storia di drammi attualissimi come quello dei migranti o delle guerre, c’è stato l’intervento di Russo, Torre e Buonanno. Cui ha fatto seguito quello degli alunni del Liceo, che hanno tenuto banco soffermandosi su come le narrazioni ben scritte siano sempre in grado di parlare a noie quindi di aiutarci a crescere.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago