Proposta+di+Legge+regionale+degli+studenti+del+Quercia+di+Marcianise
casertanotiziecom
/scuola/2024/09/25/proposta-di-legge-regionale-degli-studenti-del-quercia-di-marcianise/amp/
Scuola

Proposta di Legge regionale degli studenti del Quercia di Marcianise

Marcianise. Ancora un successo per il Liceo “Federico Quercia” di Marcianise di cui è Dirigente Scolastico il Dott. Diamante Marotta. Nella giornata di martedì 24 settembre 2024, il D. S. Diamante Marotta, su invito del Presidente del Consiglio Regionale, Onorevole Gennaro Oliviero, ha partecipato, nell’Aula Consiliare, dedicata a Giancarlo Siani, all’inizio delle attività di istruttoria della VI Commissione della Regione Campania – Istruzione e Cultura, Ricerca Scientifica, Politiche Sociali, presieduta dall’Onorevole Carmela Fiola, finalizzate alla trasformazione in legge della proposta degli studenti della classe 5 B Liceo Scientifico.

Il D.S. Diamante Marotta era accompagnato dagli studenti della classe 5B, Daniele Alberico, Francesca Moriello e Sara Santonastaso, oltre che dalla Referente del progetto, Prof.ssa Giovanna Paolino.

Ad accogliere il gruppo dei “Quercini”, il Presidente Onorevole Gennaro Oliviero, con il Capo di Gabinetto Dott. Antonio Ciontoli, e la Presidente della VI Commissione, On Fiola. Tra i presenti che si sono congratulati con il Diamante Marotta anche la Consigliera Regionale On. Maria Luigia Iodice.

“Siamo felici della intensa partecipazione dei giovani alla nostra iniziativa – ha dichiarato il Presidente Oliviero – Questa proposta rappresenta un esempio concreto di come le nuove generazioni possano contribuire attivamente al miglioramento della nostra società, oltre che ad evidenziare l’importanza della legalità e della memoria storica. Entro il mese di dicembre, la proposta del Liceo “Federico Quercia”, diventerà Legge Regionale della Campania. Ci congratuliamo con il Dirigente Scolastico, con i giovani proponenti e con i loro Docenti per l’impegno e la dedizione dimostrati in questa iniziativa”.

“L’ istanza del Liceo “Quercia” – ha replicato l’Onorevole Carmela Fiola – permette di lavorare, a livello normativo, sulla memoria storica, e questo significa estendere i confini e costruire sulla storia le basi del futuro. Gennaro Capuozzo, 11 anni, è il più giovane partigiano italiano. Agli allievi del “Quercia” il merito di avere compreso che la spiegazione e le radici, le cause remote o vicine dell’evoluzione e degli eventi di oggi, è l’unico strumento che abbiamo, per tentare di orientarci e di comprendere quello che ci circonda”.

”Ringraziamo la Presidenza del Consiglio Regionale della Campania e l’Onorevole Gennaro Oliviero – ha dichiarato il D.S. Diamante Marotta – per avere selezionato la proposta di legge dei nostri studenti, che stanno vivendo questa esperienza con intensa partecipazione e con profondo senso di responsabilità del ruolo ricoperto. Abbiamo, ancora una volta, voluto promuovere e favorire la partecipazione attiva dei giovani alla vita civica e politica, incoraggiandoli a prendere coscienza del proprio ruolo non solo di cittadini, ma anche di sentinelle della memoria storica. Abbiamo scelto, come protagonista della nostra istanza, il giovane e sfortunato Gennaro Capuozzo, piccolo eroe delle Quattro Giornate di Napoli, senza dimenticare che anche la provincia di Terra di Lavoro, durante la Seconda Guerra Mondiale, ha pagato un altissimo prezzo di vittime innocenti.”

Nelle prossime settimane, saranno fissate altre audizioni da parte della VI Commissione Regionale per l’istruttoria dell’istanza del “Quercia”, durante la quale saranno ancora ascoltati il Dirigente Scolastico, la Docente Referente e gli studenti proponenti.

Nell’ambito del progetto “Ragazzi in Aula”, promosso dalla Presidenza del Consiglio della Regione Campania, i giovani studenti di Diamante Marotta, hanno elaborato una proposta per istituire una Giornata Regionale in Memoria della Liberazione di Napoli dall’occupazione nazifascista.

In particolare, con l’istanza di Legge Regionale” LA LIBERTA’ NON HA ETA’ – PREMIO GENNARO CAPUOZZO”, gli studenti della classe 5B hanno voluto rendere omaggio a Gennaro Capuozzo, detto Gennarino, che, a soli undici anni, durante le Quattro Giornate di Napoli, partecipò ai combattimenti contro i tedeschi nella battaglia di via Santa Teresa degli Scalzi, dove fu colpito ed ucciso dell’esplosione di una granata nemica. Gli allievi della 5B hanno proposto che, a decorrere dall’anno scolastico 2024 – 2025 , in tutti gli istituti scolastici di istruzione superiore di primo e secondo grado, nonché per le classi del secondo ciclo di istruzione primaria, pubblici e/o parificati della Regione Campania, venga ricordata l’insurrezione del popolo napoletano contro l’occupazione nazifascista avvenuta tra il 28 settembre e il 2 ottobre 1943 nota, per l’appunto, come “le quattro giornate di Napoli”. Gli studenti, inoltre, hanno proposto, altresì, che la ricorrenza di cui all’art. 1 venga fissata in un giorno compreso tra il 28 settembre e il 2 ottobre e che, a decorrere dall’anno accademico 2024 – 2025, venga istituito il “Premio Gennaro Capuozzo”, destinato alle 3 migliori tesi di laurea incentrate su tematiche riguardanti la Resistenza o l’antifascismo nella Regione Campania.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

1 settimana ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago