Sei+ingrassata%3F+Non+%C3%A8+colpa+del+cibo+ma+del+clima%3A+ecco+come+le+temperature+influenzano+il+tuo+peso
casertanotiziecom
/scuola/2024/12/26/sei-ingrassata-non-e-colpa-del-cibo-ma-del-clima-ecco-come-le-temperature-influenzano-il-tuo-peso/amp/
Scuola

Sei ingrassata? Non è colpa del cibo ma del clima: ecco come le temperature influenzano il tuo peso

Se sei ingrassata potrebbe essere tutta colpa del clima. Forse non lo sai ma anche le temperature incidono sul nostro peso.

Chissà perché in inverno quasi tutti tendiamo a mettere su un paio di chiletti? Sarà forse per il fatto che, non dovendo affrontare la prova costume, siamo meno propensi a stare attenti a quanto e a cosa mangiamo? No, la questione non è psicologica: si tratta di un problema legato al clima, alle temperature per l’esattezza.

Forse non lo sai ma il clima ha un’influenza immensa sul nostro cervello e anche sul nostro peso. Se hai preso qualche chiletto, quindi, potrebbe non essere colpa – o almeno non solo – della sedentarietà o dei cambiamenti ormonali: potrebbe essere tutta colpa del clima.

Il clima freddo influenza il nostro appetito. Ma se mangiamo di più non è, banalmente, perché in inverno usciamo di meno e, quindi, la sera ci annoiamo sul divano e ci attacchiamo al barattolo di crema spalmabile al cioccolato. La questione è molto più complessa: è scientifica addirittura.

Ecco come il clima influisce sul nostro peso

Se in inverno hai molta più fame rispetto all’estate e, quindi, mangi molto di più e ingrassi sappi che la questione non è psicologica ma scientifica. Anzi: climatica. Non è la noia a farti venire più fame ma è il clima. Di seguito vediamo che cosa succede al nostro cervello e al nostro corpo quando le temperature si fanno più rigide.

Ecco come il clima influisce sul nostro peso/Casertanotizie.com

Per termoregolarsi il nostro organismo consuma molta energia: infatti gran parte dell’energia che abbiamo la utilizziamo per mantenere stabile la temperatura corporea. Se così non fosse rischieremmo di morire assiderati. Ma questo sforzo deve essere compensato da un’introduzione maggiore di calore che può avvenire solo con l’introduzione del cibo. Di conseguenza in inverno il corpo avverte la necessità di mangiare di più.

Inoltre, un recente esperimento condotto sui topi, ha dimostrato che l’esposizione al freddo influenza una specifica area del nostro cervello: il nucleo xifoideo. Questo nucleo si attiva quando le temperature scendono e il corpo necessita di ristabilire la giusta temperatura. In pratica è come se questa zona del nostro cervello stimolasse il nostro appetito in modo che il corpo, nutrendosi, riesca a termoregolarsi. Infine il freddo influenza gli ormoni della fame, che stimolano il desiderio di cibo.

A tutto questo bisogna aggiungere anche fattori socio culturali. In inverno ci sono diverse festività che inducono a riunirsi a tavola e mangiare cibi più calorici del solito.  Basti pensare alla festa di Ognissanti, al giorno del Ringraziamento – sempre più festeggiato anche in Italia – alla festa dell’Immacolata, alla festa di Santa Lucia, a Natale e a Capodanno per arrivare fino al pranzo dell’Epifania. Insomma prendere 2-3 chiletti in inverno è piuttosto normale.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

1 settimana ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago