La Casertana si trova ad un bivio, e come spesso accade in questi casi, ogni mossa può fare la differenza. L’ultimo acquisto in attacco dà ulteriore fiducia a Pavanel
Non è di certo un buon momento per la Casertana. La squadra, attualmente immersa nelle acque torbide della zona retrocessione, ha bisogno di risollevarsi con urgenza. La partita di lunedì sera, in casa della Turris, è l’occasione perfetta per avviare una serie di riscatto che potrebbe restituire speranza a una piazza che crede ancora nella salvezza.
Ma non basta solo parlare di numeri e statistiche: la vera sfida è riuscire a cambiare mentalità e, soprattutto, a sfruttare al meglio le risorse a disposizione anche grazie ai due nuovi innesti fuori dal campo: il ds Carlo Taldo e il nuovo allenatore Massimo Pavanel.
In questo contesto di incertezze e aspettative, la Casertana si affida ad un nuovo protagonista, fondamentale per invertire la rotta. Dopo il colpo Vano, arrivato ad inizio 2025, c’è un nuovo attaccante pronto a mettersi a disposizione di Pavanel per il prosieguo della stagione.
Il ds Taldo ha portato in dote un colpo di mercato che potrebbe rivelarsi decisivo: Destiny Egharevba, esterno d’attacco classe 2003, che arriva a Caserta in prestito dal Renate, che in cambio riceve Antonio Satriano. Il giovane attaccante, che a Caserta ha faticato a trovare continuità, torna al Renate dopo solo 7 presenze in stagione.
Un ragazzo giovane, ma già con una buona dose di esperienza nelle gambe: questo è Destiny Egharevba. Nato a Verona il 4 febbraio 2003, Egharevba ha giocato con le giovanili della Fiorentina, ha fatto un giro tra Serie C e Nazionale Under 18 e 19, e ha dimostrato di sapersi ritagliare il suo spazio.
Destiny, con il suo dinamismo, potrebbe essere il rinforzo che mancava per dare vivacità e imprevedibilità alla fascia d’attacco rossoblù. In un contesto come quello attuale, dove ogni vittoria conta, il suo contributo potrebbe rivelarsi decisivo per dare quella scossa che la squadra aspetta.
Già da lunedì il nuovo acquisto potrebbe essere chiamato a scendere già in campo per un debutto che, al di là del risultato, rappresenta un segno tangibile di cambiamento.
Ma con ogni arrivo, ci sono anche delle partenze, e quella di Antonio Satriano sembra essere una di quelle operazioni necessarie per alleggerire la rosa. La sua esperienza con i falchetti non è stata memorabile, e forse, in un momento di difficoltà come quello che sta attraversando la Casertana, non c’era spazio per lui.
Ma ora, mercato a parte, c’è da pensare subito al ritorno in campo. Il nuovo allenatore Massimo Pavanel ha l’ingrato compito di tirare fuori tutto da un gruppo che, tra alti e bassi, ha visto l’arrivo e la partenza di diversi elementi. Il tecnico avrà il suo primo vero banco di prova nella sfida contro la Turris, un match che si preannuncia fondamentale.
Con una squadra che si trova nella parte bassa della classifica e con una serie di partite cruciali che incombono, Pavanel sa che i 3 punti sono obbligatori. Non c’è più spazio per esitazioni: ogni passo falso rischia di essere decisivo.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…