Come per gli scorsi tre anni, anche quest’anno il Planetario di Caserta partecipa alla Notte dei Ricercatori 2022 con uno spettacolo gratuito. Venerdì 30 settembre 2022, Planetario di Caserta, Armonia del moto del Sistema Solare.
Il nostro evento gratuito sarà in programma con tre repliche: ore 21.30 (durata 25 min, 40 posti a turno), ore 22.00 (durata 25 min, 40 posti a turno) e ore 22.30 (durata 25 min, 40 posti a turno). Protezione vie respiratorie con FFP2 obbligatoria.
Prenotazione obbligatoria solo da questo link.
Con due memorabili pubblicazioni del 1609 e del 1619 Kepler fornì la prima convincente interpretazione cinematica del moto dei pianeti del Sistema Solare secondo il modello copernicano. Le leggi costituirono una svolta anche metodologica perché costruite sulle misure sperimentali realizzate dal suo maestro Ticho Brahe.
Il programma completo della Notte dei Ricercatori è a questo link.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…