Come per gli scorsi tre anni, anche quest’anno il Planetario di Caserta partecipa alla Notte dei Ricercatori 2022 con uno spettacolo gratuito. Venerdì 30 settembre 2022, Planetario di Caserta, Armonia del moto del Sistema Solare.
Il nostro evento gratuito sarà in programma con tre repliche: ore 21.30 (durata 25 min, 40 posti a turno), ore 22.00 (durata 25 min, 40 posti a turno) e ore 22.30 (durata 25 min, 40 posti a turno). Protezione vie respiratorie con FFP2 obbligatoria.
Prenotazione obbligatoria solo da questo link.
Con due memorabili pubblicazioni del 1609 e del 1619 Kepler fornì la prima convincente interpretazione cinematica del moto dei pianeti del Sistema Solare secondo il modello copernicano. Le leggi costituirono una svolta anche metodologica perché costruite sulle misure sperimentali realizzate dal suo maestro Ticho Brahe.
Il programma completo della Notte dei Ricercatori è a questo link.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…