%E2%80%9CTramonti+al+Belvedere%E2%80%9D%2C+Terrazza+Leuciana%3A+domenica+18+giugno+Francesco+Oliviero+in+concerto
casertanotiziecom
/spettacoli/2023/06/15/tramonti-al-belvedere-terrazza-leuciana-domenica-18-giugno-francesco-oliviero-in-concerto/amp/
Spettacoli

“Tramonti al Belvedere”, Terrazza Leuciana: domenica 18 giugno Francesco Oliviero in concerto

Caserta. È un viaggio musicale preparato con un’attenzione in più, per l’evento che si sposa perfettamente con i preparativi di una successiva realizzazione, una serie di concerti itineranti, nelle location fra le bellezze, teatri, musei e monumenti storici della nostra Bella Italia.

Quello che gli ospiti assisteranno in occasione della manifestazione che si terra il 18 giugno alle ore 20.15 con inizio alle 21,00 denominata “Tramonti al Belvedere” Terrazza Leuciana, organizzata dalla Genovese management e la Pro Loco Real Sito di San Leucio, anticipa l’uscita del lavoro discografico di Francesco Oliviero, in produzione in pubblicazione a metà settembre prossimo.

Un lavoro che al suo interno conterrà alcune colonne sonore di sua composizione, che hanno dato voce a film di rilievo, quali quelli del Maestro del Cinema Pupi Avati: “Dante“ uscito nel 2022, l’attuale uscito dal titolo “La quattordicesima Domenica del tempo ordinario“, la colonna sonora del film di Giuliano Biagetti del 1994 dal titolo “Si ma vogliamo un maschio“.

Inoltre ci sarà la colonna sonora pluripremiata ai Festival del Cinema del cortometraggio “Tutto per una sporca Stella“. Una scommessa vinta dal Maestro Oliviero per aver creduto al neo sceneggiatore Gianpaolo Gentile, dove la collaborazione ha portato a premi internazionali come migliore colonna sonora, portando alla ribalta il genere Western, girato a Camposecco dopo 50 anni dall’ultimo film girato.

Il Maestro Francesco Oliviero, casertano, è figlio d’arte, il papà storico negoziante di strumenti musicali. Oliviero vanta oltre 40 anni di esperienza fra studi di registrazioni, pianista compositore ed arrangiatore. Approda in tenera età negli studi di registrazione di Fausto Mesolella, “La Mediterranea”, che per lui rappresentano una “palestra di vita”, e che lo porterà, successivamente, a fondare la “Meridiosound”, primo di una lunga serie di studi di registrazioni professionali attraverso i quali Francesco perfezionerà ulteriormente la sua tecnica, che coniuga brillantemente la tecnologia multimediale con le sette note musicali.

La “virtual orchestra”, ovvero l’orchestra, strumenti e suoni riprodotta virtualmente, è una continua ricerca sull’evoluzione di sistemi informatici musicali ad averne applicato le proprie approfondite conoscenze nelle composizioni orchestrali, nella musica del Cinema.

Ci vorrebbe mezza giornata per raccontare le reali ed attive collaborazioni del Maestro Oliviero che vanta un curriculum di tutto rispetto. Reduce da innumerevoli titoli di studi universitari in varie discipline musicali e, non ultimo, proclamato il 21 Maggio di quest’anno Dottorato in Scienze e Tecnologie delle arti, dello spettacolo e del Cinema.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

21 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago