Cinema+in+Erba%2C+terzo+appuntamento+con+il+cinema+a+Villa+Giaquinto+con+Lady+Bird
casertanotiziecom
/spettacoli/2023/06/27/cinema-in-erba-terzo-appuntamento-con-il-cinema-a-villa-giaquinto-con-lady-bird/amp/
Spettacoli

Cinema in Erba, terzo appuntamento con il cinema a Villa Giaquinto con Lady Bird

Caserta (di Massimo Malatesta). Cinema in Erba, terzo appuntamento stasera 27 giugno alle ore 21:00 con Lady Bird: un’opera generazionale e universale, definito un coming of age fuori da ogni stereotipo. Location della manifestazione è Villa Giaquinto presso via Galilei a Caserta.

Lady Bird di Greta Gerwig (USA, 2017) parla di Christine che rifiuta il nome che le è stato attribuito, per usarne uno che si è scelto: Lady Bird. Odia Sacramento, dove non succede nulla, e sogna New York. Nella lotta per affermare le proprie scelte la asseconda il padre disoccupato, ma non la madre infermiera, preoccupata per il suo futuro.

Sotto le mentite spoglie del racconto di formazione di area indie, Greta Gerwig, al suo debutto da regista in solitudine, confeziona un’opera generazionale e universale, capace di sovvertire gli stereotipi del coming of age contemporaneo. Ricordiamo che il programma di Cinema in Erba quest’anno prevede 5 appuntamenti ad ingresso gratuito, dal 13 giugno all’11 luglio.

L’edizione numero 6 è dedicata ai ribelli: a quelli che sfidano lo status quo, a quelli che guardano il mondo da una prospettiva diversa, a quelli che provano a cambiare le cose e che, spesso, ci riescono.

Prossimo appuntamento il 4 luglio con Mixed By Erry. La pellicola narra le vicende di Enrico Frattasio, detto Erry, che negli anni Ottanta a Napoli creò un’impresa ed un impero, grazie alle musicassette contraffatte vendute in tutta Italia e successivamente anche a livello internazionale.

Centrale il ruolo dello spazio scelto e dedicato alla proiezione di questi film che è, ancora una volta, Villa Giaquinto divenuta negli anni luogo di grande promozione e punto di riferimento vivo e propulsivo della vita cittadina di tante famiglie e non solo. Ciò a riprova che gli spazi pubblici riscoperti e gestiti dai cittadini possono diventare punti di forza e di partenza per creare attività e alternative per bambini, adolescenti, adulti e anziani; luogo di ritrovo e centro nevralgico di manifestazioni ormai divenute fiore all’occhiello della città. Insomma, un’altra bella opzione per la nostra calda estate in città.

Massimo Malatesta

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago