Orchestra+Erasmus%2C+prorogati+i+termini+per+conservatori+e+istituti+musicali
casertanotiziecom
/spettacoli/2023/09/21/orchestra-erasmus-prorogati-i-termini-per-conservatori-e-istituti-musicali/amp/
Spettacoli

Orchestra Erasmus, prorogati i termini per conservatori e istituti musicali

Caserta. È stato prorogato a domenica 15 ottobre il termine per partecipare alla manifestazione di interesse rivolta a conservatori e istituti musicali europei per la formazione dell’organico dell’Orchestra Erasmus, la prima orchestra formata da studenti che hanno svolto o stanno svolgendo un’esperienza di studio Erasmus.

L’Orchestra Erasmus è nata nel 2017 su iniziativa dell’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire, in occasione dei 30 anni del Programma Erasmus. Si tratta di un progetto pilota per la costruzione di un ensemble artistico che possa rappresentare nel mondo il valore di una comune appartenenza europea.

In questi sei anni, l’Orchestra ha svolto oltre 15 esibizioni in prestigiose sedi europee e non solo, coinvolgendo in un’attività concertistica professionale più di 200 studenti Erasmus di 20 Conservatori, permettendo ai giovani musicisti di vivere un’esperienza altamente formativa e attivando, a livello istituzionale, partnership di rilevanza internazionale.

Alla luce di questi risultati, l’Agenzia italiana Erasmus ha deciso di spingere ulteriormente l’iniziativa in direzione internazionale, lanciando una nuova Call di selezione dell’organico rivolta non soltanto ai conservatori italiani, ma anche a quelli dei Paesi UE e dei Paesi associati al Programma Erasmus+.

Con questa nuova manifestazione d’interesse sarà costituita una lista di idonei a livello europeo per la formazione dell’organico dell’Orchestra Erasmus, da cui l’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE potrà attingere per le produzioni del biennio 2023/2025.

Attraverso una candidatura online entro il nuovo termine del 15 ottobre, ciascun conservatorio/istituto musicale potrà proporre fino a un massimo di 5 studenti Erasmus.  Per maggiori informazioni: orchestraerasmus@indire.it

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

10 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago