I+film+da+non+perdere+a+Natale%3A+con+queste+pellicole+l%E2%80%99atmosfera+%C3%A8+assicurata
casertanotiziecom
/spettacoli/2024/12/19/i-film-da-non-perdere-a-natale-con-queste-pellicole-latmosfera-e-assicurata/amp/
Spettacoli

I film da non perdere a Natale: con queste pellicole l’atmosfera è assicurata

I film natalizi per eccellenza, le pellicole che ci accompagnano durante le feste e ci fanno sentire ancora di più l’atmosfera

Il periodo delle festività natalizie è accompagnato non solo dai regali, dalle serate in famiglia, dalle bevande calde e dai dolci ma anche e soprattutto dai film natalizi. Questi sono diventati una tradizione quasi quanto gli addobbi e i regali, non è Natale senza un bel film in famiglia.

I migliori film di Natale – CasertaNotizie.com

Il periodo dei film natalizi in realtà ha il suo via molto presto, ormai già a novembre iniziamo a veder sbucare come fiorellini le prime pellicole a tema festività. Come per ogni cosa molto amata, si viene a creare quell’abbondanza che non sempre è cosa buona e giusta.

Vi sono infatti pellicole molto belle che rimangono nella storia e che vale la pena vedere e rivedere ogni anno, altre fatte solo a fini commerciali che è meglio far cadere nel dimenticatoio dei film di serie B e scordarsi completamente di loro. E quali sono i film che vale la pena vedere a pochi giorni dal fatidico 24 dicembre, giorno della Vigilia?

I film di Natale, quali sono i titoli che vale la pena spolverare ogni anno e rivedere

Sono moltissimi i titoli natalizi e bisogna fare una bella scrematura, la cosa migliore è trarne quindi alcuni che siano proprio il top del top e di insindacabile giudizio positivo.

Uno spoiler è bene farlo subito, non sarà in elenco Una poltrona per due che in modo assoluto non è un film natalizio. Uscito nei cinema americani in estate, ci ha pensato la televisione italiana a renderlo un film natalizio senza tuttavia esserlo. Diamo quindi il ben servito a Dan Aykroyd e Eddie Murphy.

Una commedia frizzante moderna e simpatica con una dosa di spirito natalizio non indifferente e meritevole di essere vista è sicuramente L’amore non va in vacanza con un cast di tutto rispetto formato da Cameron Diaz, Jude Law, Kate Winslet.

I film da vedere a Natale (screen YouTube Sony Pictures Entertainment) – CasertaNotizie.com

Un po’ di Natale un po’ di inquietudine nel film d’animazione scritto da Tim Burton e diretto da Henry Selick, Nightmare Before Christmas del 1993, diventato un cult natalizio ormai da tempo.

Un super classico del 1947 con il Babbo Natale dei magazzini Macy’s ed una splendida Natalia Wood esordiente nei panni della piccola Susan per Miracolo nella 34esima Strada, un film natalizio imperdibile.

In questo elenco è fondamentale inserire anche un film italiano, e come farsi scappare Mario Monicelli con il suo Parenti Serpenti del 1992, divertente, malinconico e dissacrante. Assolutamente da vedere e rivedere.

Un altro super classico del Natale è Bianco Natale, del 1954 diretto da Michael Curtiz con Bing Crosby e la zia di George Clooney, Rosemary Clooney.

Un film amato da grandi e piccini è Elf – Un elfo di nome Buddy del 2003, dove l’elfo in questione si avventura a New York City in cerca del suo vero papà. La curiosità su questo film è che durante le riprese l’attore Will Farrell ha causato diversi tamponamenti poiché la sua presenza in costume distraeva la persone al volante.

Come non menzionare tra i film natalizi il brontolone per eccellenza con Il Grinch e l’eccezionale performance di Jim, Carrey con la sua verde pelliccia. Il film vincitore di un oscar per il miglior trucco con otto ore di make-up solo per il protagonista.

I film natalizi da vedere ogni anno (screen YouTube) – CasertaNotizie.com

Un altro grande classico adatto soprattutto ai più piccoli sono gli amati Muppet, un po’ caduti in disuso con l’arrivo di film ben più progrediti a livello visivo, rimangono sempre molto amati da chi è cresciuto negli anni ’90. Il racconto Canto di Natale di Dickens rivisitato da loro nel 1992 è sempre meritevole di essere visionato in questo periodo.

Il film dei film natalizi per eccellenza si rivela sempre lui, dovrebbe essere visto ogni anno la sera della Vigilia o al più tardi il 25 dicembre: La vita è meravigliosa, di Frank Capra, con James Stewart e Donna Reed. La famiglia Bailey e in particolare George Bailey, sono il modo migliore per stare al caldo durante le feste, seduti nel proprio divano con una cioccolata calda e questa splendida meravigliosa pellicola.

Marta Zelioli

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

9 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago